Oggi:
CARCIOFI ALLA ROMANA
Secondo me i carciofi sono dei “ganzi”, tanto per dirla alla fiorentina….
Non si fanno corrompere dagli uomini: ci sono solo in questo periodo, stagionali sono nati e stagionali restano. Sono belli, buoni, fanno bene….e si fanno desiderare……
Proprio per questa ragione è così bello vederli sulla tavola, tanto che mi è venuta voglia di fotografarli…. Già cotti….
Si prendono dei bei carciofi e si preparano come di solito, levando le foglie più dure, tagliando abbastanza a fondo la punta, liberando il gambo dai filamenti più duri.
Si schiacciano dalla parte della punta per farli aprire un po’ e si condiscono con uno spicchietto di aglio e sale.
In una pentola (io li faccio nella pentola a pressione che mi dimezza il tempo di cottura, ma va bene anche cuocerli in una pentola normale) metto un giro d’olio, vi appoggio i carciofi a testa in giù, li condisco ancora con sale e olio.
Metto un po’ d’acqua nella pentola (nella pentola a pressione ne basta poca, in una pentola normale ce ne vuole di più perché rischiano di bruciacchiarsi se l’acqua si asciuga) ancora qualche spicchietto d’aglio e sono pronti per la cottura.
Nella pentola a pressione bastano 15 minuti. In una pentola normale almeno mezz’ora, poi vanno controllati provando con la forchetta sul gambo per sentire se è tenero al punto giusto.
E’ una ricetta semplice ma gustosa e sana.
A casa mia vanno a ruba: quelli della foto sono una porzione…. E non sono neppure contenti…
Anche a me piacciono tantissimo….qui da noi li trattiamo alla stessa maniera, solo che insieme all’aglio e sale mettiamo un trito di prezzemolo e foglioline di mentuccia( non saprei dire se il nome è corretto, comunque non è menta romana che ha foglie piu’ grandi e un odore di menta piu’ spiccato), e insieme all’acqua mettiamo un goccino di vino.Provero’ presto la tua ricetta Fausta.Dalla foto sembrano proprio appetitosi…..ci credo che si lamentano della porzione!Ciao,Sandra.
"Mi piace""Mi piace"
Che bello, sono arrivata nel tuo porto tranquillo. Quante cose belle ho letto Fausta. E mi fai trovare questi meravigliosi carciofi. Io li preparo, e pure quelli alla giudia.
Mio papà li ha portati freschi e naturali, dalla campagna, il topotalpato non ha esagerato, ne ha lasciati abbastanza per fare i carciofini sott’olio. Anche in insalata, crudi, conditi con olio e limone.
Ti abbraccio forte forte.
Grazie per le cose che scrivi, comunichi tanta serenità.
"Mi piace""Mi piace"