Contro Giuliano

 
 

I libri che leggo sono spesso pieni di frasi sottolineate. Ho cominciato oggi a leggere "Contro Giuliano" di Adriano Sofri.

Queste frasi non mi è bastato sottolinearle, le ho volute qui, in risalto, perchè le trovo veramente belle e condivisibili.

 

 

 

"Che cosa facciamo con le nostre amicizie, quando non coincidano con l’accordo delle idee e anzi conoscano un forte dissenso?

La mia risposta è che non sacrificherei l’amicizia.

Non sacrificherei nemmeno le idee.

Non si tratta semplicemente di venirsi reciprocamente incontro.

Idee dissenzienti, maneggiate con il rispetto e l’affetto e perfino il tifo fatto per l’altro, non possono che guadagnarne anche d’intelligenza e di chiarezza.

E’ quello che spero.

 

 

(Adriano Sofri – "Contro Giuliano – Noi uomini, le donne e l’aborto)

  1. Condivido pienamente, anzi direi che è scontato,almeno per il mio modo di concepire l’amicizia.L’affetto ci consente di fare quello sforzo necessario per comprendere le ragioni dell’altro, il confronto ci permette di osservare da un’altra prospettiva, così che le nostre vedute si allargano Piu’ visioni diverse stimolano l’intelligenza ed il pensiero.Ma questo vale anche quando con l’altro o l’altra non si è amici, ma  si rispettano le idee dell’altro.Certo con l’amicizia si crea quella sintonia dove spesso 2 individui diventano come crik e crok, uno mette l’idea e l’altro la sviluppa. Alle base deve esserci comunque il rispetto per la persona che non è assecondare o sopportare nè prevaricare, è avere voglia di capirsi avere il coraggio di difendere le proprie convinzioni senza ferire l’altro che le ha diverse.Ho avuto" un’amica" che per anni non mi ha mai contraddetto forse non voleva ferirmi, ma c’è riuscita comunque ,quando da altri ho saputo che considerava idiota il mio modo di ragionare e certe mie convinzioni.Il nostro rapporto è morto piano piano a cominciare da quando l’ho affrontata per dirle quanto fossero poco compassionevoli i suoi silenzi nei miei riguardi e in quelli della nostra amicizia.Credo che ad un amico si possa dire, con modo e con garbo:- trovo idiota il pensiero da te espresso.Non è assecondando o scappando o lasciando perdere con un fare di superiorita’ e poca chiarezza che crescono rapporti sani tra individui, non cresce l’amicizia,non evolve la mente del singolo.Trovo che Adriano abbia espresso al meglio il mio concetto di amicizia e di onesta’.Baci, Fausta…….i tuoi argomenti sono sempre stuzzicanti.

    "Mi piace"

  2. Si capisce bene da quello che scrivi….
    Solo quelle che camminano su questo binario resistono, le altre valgono per quel poco che ci accompagnano – ma dare loro il titolo di amicizie mi sembra troppo… forse conoscenze? E’ bello averti come amica….

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...