DALL’ORTO ALLA TAVOLA
Ed eccolo il primo cetriolo che ho raccolto!!!!!
Dolce, tenero……
Il capostipite di una famiglia numerosa (ce ne sono almeno altri sei e tanti fiori ancora), cugino dei pomodori della pianta vicina che cominciano a prendere colore nonostante la latitanza del sole…..
Una scommessa che né io né Romano (mio marito) avremmo mai pensato di vincere così alla grande!!!!!
Che bello! Sai che soddisfazione 🙂
Io non ho ancora avuto tempo di provvedere….mi dovrò proprio organizzare per l’anno prossimo, anche perché credo di essere in notevole ritardo 😉
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Fausta,
anch’io oggi sono stata nel mio orticello… Ho raccolto tantissima insalata e la rucola… ho preso i ravanelli (anche se erano davvero striminziti) e ho contemplato i pomodori che sono ancora verdi ma sono tantissimi… Anche le piante delle tegoline avevano già dei piccoli baccelli e tantissimi fiori. Presto posterò anch’io un po’ di foto sul blog, è un po’ che non vi aggiorno!!!
E’ vero che le verdure coltivate con le proprie mani hanno un altro sapore???
Un abbraccio
Francesca
"Mi piace""Mi piace"
I frutti che raccogli nel tuo orto sono dolci e teneri, sanno di coccole e sole (anche se ne hanno avuto pochino…)
Ma cosa sono le tegoline?
Fausta
"Mi piace""Mi piace"
Le tegoline sono i fagiolini boby, quelli verdi che mangi tutto…
Scusa, forse tegoline è un termine dialettale talmente usato qui, da diventare per noi praticamente "italiano"…
Un abbraccio
Francesca
"Mi piace""Mi piace"
Qui a Firenze li chiamano "le fagiole" o i mangiatutto…..
A me piacciono tanto tutti i termini che in vari posti vengono usati! Quando sono arrivata a Firenze, fare la spesa era un’avventura, dovevo indicare le cose perchè avevano nomi diversi e non mi capivano….. da ridere!!!!!
"Mi piace""Mi piace"