libri

 

scaffale

 

Parliamo un po’ di libri…

 

Molto spesso mi sono chiesta perché quando entro in una libreria passa sempre almeno un’ora prima che riesca ad uscire…. Con almeno due o tre libri…..

A casa di un’amica, mentre aspettavo che si preparasse per uscire – io ho il difetto di essere sempre in anticipo e lei quello di essere sempre in ritardo …. sommati insieme significa che posso prendere uno dei suoi libri e mettermi a leggere con tutta calma –  ho trovato “I mestieri del libro” di Oliviero Ponte di Pino.

Un capitolo mi ha subito attirato.

Il titolo era “Il libraio” e c’erano due citazioni, una di Italo Calvino (da Se una notte d’inverno un viaggiatore) e l’altra di Romano Montroni, libraio.

Eccole nell’ordine….. mi ritrovo in pieno in entrambe…

 

Quella di Calvino:

“I libri che da tanto tempo hai in programma di leggere,

I libri che da anni cercavi senza trovarli,

I Libri che riguardano qualcosa di cui ti occupi in questo momento,

I libri che vuoi avere per tenerli a portata di mano in ogni evenienza,

I libri che potresti mettere da parte per leggerli al mare quest’estate,

I libri che ti mancano per affiancarli ad altri libri nel tuo scaffale,

I libri che ti ispirano una curiosità improvvisa, frenetica e non chiaramente giustificabile”

 

 … e quella di Montroni:

 “La libreria è un luogo dove si creano e si soddisfano curiosità”

 

C’è un’altra citazione, di  Petrarca “I libri condussero alcuni alla sapienza, altri alla pazzia”….. ma questa la ignoro…

 

La prossima volta che vado in libreria comprerò il libro….. devo averlo!!!!

 

 

Una risposta

  1. Belli i libri….
    Anch’io non riesco ad entrare in libreria senza fare acquisti e trovo che sia il modo migliore per spendere i soldi. Comprare un libro è un investimento per la propria anima!!!
    Un abbraccio
    Francesca

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...