cats

 

CATS

 

 

cats1

 

 

Ore 17, Sabina ed io siamo in viaggio per Forlì, Palafiera, dove siamo fortunosamente riuscite a trovare due biglietti per Cats.

Il musical si basa sul libro di Thomas Stearns Eliot “Old Possum’s Book of Practical Cats, raccolta di poesie che hanno gatti come protagonisti e che erano lettere che il poeta scriveva ai suoi nipotini.

La prima mondiale del musical risale al maggio 1981, al London Theatre. 27 anni di repliche in quasi tutto il mondo e la traduzione in 10 lingue (ma non in italiano).

In breve la storia.

Tutti i gatti del quartiere di Jellicle si ritrovano per il ballo annuale e per festeggiare il loro capo, il vecchio gatto Old Deuteronomy.

Durante la festa uno dei gatti verrà scelto per ascendere al paradiso dei gatti.

I gatti si presentano e raccontano la loro storia, in maniera accattivante, alla presenza di Old Deuteronomy, per cercare di farsi scegliere – ne risulta un eccezionale crescendo di musica e coreografia.

Due avvenimenti turbano la festa, l’arrivo di Grizabella, – una gattina un tempo molto affascinante – che si è allontanata dal gruppo ed ora è in miseria., e l’arrivo del malvagio Macavity che rapisce il loro capo lasciando tutti i gatti nello sconforto.

Solo il magico Mistoffeles, assistito dalla bellissima Cassandra, con la sua magia riesce a riportare Old Deuteronomy tra i suoi.

Quando sembra tornato finalmente tutto tranquillo ritorna Grizabella che chiede di essere perdonata e riammessa fra loro (con la bellissima Memory).

Old Deuteronomy alla fine concederà proprio a lei di salire la scala che la porterà all’Heavyside Layer.

 

http://www.youtube.com/watch?v=LI1DMZ6J_RM

 

Cats mette sul palco 30 elementi; la musica è dal vivo, l’orchestra è in un angolo sotto al palco.

E’ uno show brillante e fantasioso.

La scenografia è stupenda, luci e colori, una fusione perfetta con la musica.

Momenti di comicità, momenti di malinconia, momenti di thriller….

Le performances dei gatti sono spettacolari, gli attori hanno fatto dei ritratti di gatti brillantissimi, le loro movenze li fanno sembrare veramente dei deliziosi gatti….

Numeri di acrobazia e coreografia stupenda, voci bellissime…

Una squadra di splendidi cantanti-ballerini, che sono praticamente tutti in scena per quasi tutto lo spettacolo.

Tra gli artisti e il pubblico si è creata un’atmosfera incredibile, carica di entusiasmo e adrenalina… certamente questo è uno di quei musical che difficilmente riesci a vedere stando fermo al tuo posto…. Hai voglia di cantare, di ballare e non essendo possibile, almeno gli applausi cadenzati e i “braviiiii” hanno fatto quasi da accompagnamento alla musica e al ballo.

Applausi agli artisti singolarmente a alle coreografie e ai cori…. e meno male che la musica era dal vivo perché c’è stata la possibilità, specialmente dopo Memory  (la canzone è sempre molto bella, ma dal vivo e inserita nel suo contesto mi ha fatto venire la pelle d’oca) di aspettare i quasi cinque minuti di applausi…..

 

Quando ero piccola i mie temi finivano praticamente tutti con le parole “sono tornata a casa stanca ma felice”…… ecco, proprio così!!!!

 

Memory ….. per dividere con voi un’emozione…..

 

http://www.youtube.com/watch?v=cJHzoAmA8Ec

 

——°°°°——

 

Una risposta

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...