AFRICA
Mi hanno raccontato che avrei dovuto nascere in Africa. Mio padre avrebbe dovuto essere temporaneamente trasferito in Abissinia . La guerra ha reso impossibile il trasferimento ed io sono nata nella mia bella Roma.
Ma chissà cosa avevo sentito, protetta nel pancione di mamma, perché sono nata con un amore profondo per l’Africa , nonostante non ci sia mai stata, che è cresciuto con gli anni fino a diventare quasi nostalgia….
Poi la mia strada si è incrociata con quella di una associazione, i Bambini nel Deserto, e mi sono sentita “tra i miei”, un amore condiviso e fattivo.
Non posso pensare di partecipare ai viaggi , ma anche stare un po’ con loro all’ombra della tenda del “banchetto” …. come questo…
mi fa sentire un po’ più vicina a quei luoghi del cuore e mi permette di conoscere più a fondo la bellezza di quei popoli, la loro cultura, la loro vita e – perché no – dare una mano perché vadano in porto le iniziative che sono in atto per cercare di rendere la loro vita meno dura…
Una delle cose che mi ha colpito per prima è la bellezza dei loro tessuti : ora sulla tavola del salotto c’è questo “bogolan”
Ed ecco un particolare del disegno
Grazie a Benedetta ho conosciuto questa particolarissima lavorazione e ve la faccio leggere ….
http://www.migliorarsi.it/bogolan.pdf
Grazie di avermi inserita nel tuo blog….ne sono felice e onorata!!!!
E’ stata una bella serata…ma "quelle" foto non le hai messe eh????? mamma mia che ridere ogni volta che le guardo!!
Un bacio Benedetta
"Mi piace""Mi piace"
Beh! Col bogolan c’entravano poco… poi le tengo gelosamente….. ma vedrai che prima o poi finiranno nel blog anche loro!!!!
"Mi piace""Mi piace"