nostalgia

 

RICORDI….. Un po’ di nostalgia..

 

Boboli…. Terme di Caracalla

E’ vero, Firenze è diventata la mia città, la amo, mi piace “raccontarla”..

Ma Roma!

Nella mia “scatola dei ricordi” ho ritrovato due cartoline degli acquerelli di Roesler Franz.

Queste… 

 

 

ScorcioCaracalla

 

 

 

S.Saba

 

 

Facevano parte della collezione di Mamma. Me le ero fatte regalare perché erano due luoghi di Roma che amavo tanto: le terme di Caracalla per l’opera nelle notti d’estate – nella meravigliosa cornice degli scavi – e per il lungo viale della Passeggiata archeologica e San Saba, due mete delle mie passeggiate, allora non invase dalle auto e dal rumore.

Dalla finestra di cucina con lo sguardo arrivavo fino all’Appia antica, ed era questo lo spettacolo… Il mausoleo di Cecilia Metella:

 

cecilia metella

 

Più vicini a Roma vedevo gli studi della Cines, dove facevano i cinegiornali e qualche film.

Dalle altre camere vedevo la basilica di san Giovanni in Laterano.

 

250px-Roma-san_giovanni_03

 

Certo da quelle finestre ho visto anche tanti bombardamenti, i raggi della contraerea, i traccianti delle bombe….. ma questa è un’altra storia..

Poi il cemento ha cominciato ad avanzare.

Prima è sparita Cecilia Metella, poi gli studi della Cines, diventata Cinecittà.

Affacciata alla finestra, ho visto costruire un palazzo dietro l’altro finchè è rimasto solo lo spazio di un cortile…..

Fortunatamente dall’altra parte della casa nessuno poteva rubarmi la vista della Porta Asinaria, del grande prato davanti la basilica, della bianca facciata.

 

120px-Porta_Asinaria_2948

 

Vedevo i fuochi d’artificio per la grande festa di San Giovanni, patrono di Roma, ho ascoltato i comizi di Togliatti e più tardi i concerti del 1° maggio e poi il fracasso delle scavatrici che aprivano la strada alla prima metropolitana….

Deve essere un destino…. Tornata a Firenze – dopo i tre anni senesi – mi ritrovo a spaziare dal balcone sulle colline di Scandicci, di San martino alla Palma…. E davanti il parco delle Cascine….

 

le cascine

 

Anche queste sono sparite dalla mia visuale…. E mi arriva forte il fracasso dei lavori della tramvia….

Per fortuna dalla finestra del salotto – anche se tra tetti e antenne – vedo ancora Monte Morello…..e questo non me lo leva nessuno…..

 

montemorello2

 

 

 

Una risposta

  1. Roma mantiene sempre il suo fascino, ma devo dire che purtroppo negli ultimi anni il degrado è notevolmente aumentato 😦 , a fronte di un aumento del costo della vita del tutto ingiustificato.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...