VIVA LA PAPPA COL POMODORO
Non c’è che dire…. la cucina fiorentina ha alcune ricette che sono veramente appetitose, pur essendo semplici da fare, con pochi ingredienti genuini…..
Qui c’è solo pane toscano “raffermo” – cioè almeno del giorno prima… meglio due – pomodori maturi di quelli belli polposi, olio extravergine, basilico….
Si prepara una salsa di pomodoro molto liquida, io metto solo sale e un po’ d’olio perché così il pepe lo aggiunge alla fine solo chi gli piace…
In una insalatiera si mette il pane a fettine con sopra qualche foglia di basilico, si versa abbondante pomodoro ben caldo e così via fino a che pane e pomodoro sono finiti. Tenete presente che il pane assorbe il pomodoro quindi attenti alle proporzioni!
Quando il pane si è ben impregnato si passa il tutto col passaverdura (se uno ha fretta può usare un minipimer, basta che non lo dica a nessuno!), si lascia raffreddare, si versa nelle ciotole – meglio di coccio… ma solo per bellezza – si versa una “C” di olio, un ciuffo di basilico a decorare…..
Ecco il risultato….
Buon appetito!
…mi pare di sentirne il profumo!!!!!
Anche nel descrivere la preparazione di questo piatto sei stata bravissima…hai un grande dono: quello di saper descrivere tutto con semplicità e chiarezza…adoro i tuoi racconti e anche quando passi da me hai sempre la parola giusta al momento giusto..
grazie Fausta…è un piacere scoprirti meglio ogni giorno!
Un abbraccio
"Mi piace""Mi piace"