L’ARTE DEL RICICLAGGIO
In cucina ci sono due cose che mi piacciono particolarmente, l’invenzione e l’arte del riciclaggio.
Il punto di partenza è sempre lo stesso, l’apertura del frigorifero.
Il passo successivo può andare in due direzioni: se c’è qualche avanzo bisogna trovare il modo di utilizzarlo, se non c’è niente di particolare bisogna inventare qualcosa che possa stuzzicare l’appetito che, con questo caldo, lascia a desiderare…. Ma non si può bere solamente!
Tra quello che c’è in frigo e quello che c’è in dispensa si può sempre creare qualcosa di leggero e gradevole.
Questa mattina in frigo c’era un pezzo di polpettone: avrei dovuto scaldarlo, almeno un po’, e figurati se il marito l’avrebbe mangiato! Sarebbe restato lì un’altra volta.
Così l’ho tagliato a fettine e l’ho messo sulla piastra del forno.
Ho tagliato il parmigiano a scagliette sottilissime e le ho messe su ogni fettina a formare un monticello ed ho passato le fettine sotto il grill fino a che il formaggio non ha fatto una bella crosticina.
Il tutto abbastanza presto da permettere a questo nuovo genere di crostini di raffreddarsi.
Mio marito mi ha detto che erano buonissimi….infatti non sono riuscita neppure ad assaggiarli!!!
Dopo questi, che sarebbero stato un po’ poco come pranzo, le Freselle: non è un piatto tipico toscano ma è un ottimo sostituto della panzanella!!
Buono!
a nonna tuttuaaaaaaaaaa! ma che mi rubi il mestiereeeeee???
scherzo naturalmente, la penso esatttamente come te, in cucina ci vuole inventiva e fantasia, ci sarebbero meno sprechi e vivremmo tutti meglio.
adopero lo stesso sistema anche io, apro, guardo e decido.
stasera però gnocchi al sugo, li desideravo da circa un mese e finalmente mi sono decisa a farli.
ciao cara e buona serata
"Mi piace""Mi piace"
le tue frsìeselle le ho preparate anke io oggi,ma qua le kiamiamo CAPONATA…..MMMMMM KE BUONE
CON AFFETTO PINA
"Mi piace""Mi piace"
Bello riciclare .. ma quando il frigo è rotto ?? e se è pieno e si rompe si deve cucinare tutto ciò che c’era dentro per non farlo andare a male !! mie esperienza degli ultimi giorni , una vera tragedia..e finire poi col mangiare un’infinità di ghiaccioli (comprati e mangiati)perchè non avevo acqua fresca !!!
ti auguro una buonanotte 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Ciao sono Teresa sono passata nel tuo blog e mi sono trovata a leggere questo intervento .Grazie .Mi hai dato un idea x cosa preparare x domani. Con due figli adolescenti e un buon appetito ,a volte ti trovi a dover decidere in fretta su cosa mettere in tavola e non sempre le idee arrivano veloci .Ti invito a passare a trovarmi ciao Teresa
"Mi piace""Mi piace"
CIAO FAUSTA .
GRAZIE MILLE , X TUS SALUDOS SIEMPRE EN MI BLOG .
QUE BUONA COMIDA SE VE EN LAS FOTOS .
MI PIACE MOLTO CUCINARE .
PUOI INVIARME LA RECETA?
BACI
Monica .
"Mi piace""Mi piace"