Perseidi

 

STELLE CADENTI

 

 

perseide

 

 

 

Chi non è mai stato col naso all’insù, durante le sere estive, alla ricerca delle stelle cadenti?

Chi non ha mai espresso un desiderio, come se queste “stelle” potessero portarlo con sé nell’universo?

La fantasia popolare le ha chiamate stelle cadenti, ma in realtà esse sono le scie luminose prodotte dal passaggio delle comete intorno al sole, che rilasciano piccole particelle di roccia, ghiaccio o polvere a causa del calore e del vento solare.

Cadendo a velocità vertiginose risentono dell’attrito con l’atmosfera terrestre e producono scie tanto luminose da farle apparire simili a stelle. In realtà i “pezzi” più grandi pesano appena un decimo di grammo!

La sorgente dello sciame delle Perseidi è la cometa Swift-Turtle. Questa cometa passa piuttosto lontana dalla terra, ma la sua lunga coda interseca l’orbita terrestre ogni anno in agosto.

Quest’anno la concomitanza con la luna piena e, purtroppo oramai, l’inquinamento luminoso rendono difficile l’osservazione….. ma un’occhiata al cielo la darò ugualmente, potrei essere così fortunata da vedere una di quelle meravigliose scie attraversare il cielo davanti ai miei occhi, mentre dentro di me recito la struggente poesia di Giovanni Pascoli.

 

 

swift-tuttle

 

 

X AGOSTO

San Lorenzo, io lo so perché tanto
di stelle per l’aria tranquilla
arde e cade, perché si gran pianto
nel concavo cielo sfavilla.
Ritornava una rondine al tetto:
l’uccisero: cadde tra i spini;
ella aveva nel becco un insetto:
la cena dei suoi rondinini.

Ora è là, come in croce, che tende
quel verme a quel cielo lontano;
e il suo nido è nell’ombra, che attende,
che pigola sempre più piano.

Anche un uomo tornava al suo nido:
l’uccisero: disse: Perdono;
e restò negli aperti occhi un grido:
portava due bambole in dono.

Ora là, nella casa romita,
lo aspettano, aspettano in vano:
egli immobile, attonito, addita
le bambole al cielo lontano.

E tu, Cielo, dall’alto dei mondi
sereni, infinito, immortale,
oh! d’un pianto di stelle lo inondi
quest’atomo opaco del Male!

 

 

  1. Non posso dirti che spettacolo, stare col naso all’in sù … in Calabria…sulla spiaggia..Immobile e attonita a guardare queste meravigliose scie colorate che come una rete disegnano il cielo.In Calabria poi.. è qualcosa di meraviglioso! Uno spettacolo unico..e raro..Il cielo su, la sabbia sotto…il mare di fronte… e niente piu’.Un abbraccio dalla calabria.

    "Mi piace"

  2. Sai che non mi ero resa conto che avessi messo anche tu pascolino? :O che demente :-/ scusami. Comunque spero che tu abbia potuto vedere le stelle cadenti..e spero che San Lorenzo e il suo martirio possano realizzare il tuo desiderio. Un bacio e dolce notte cara

    "Mi piace"

  3. CIAO TI O TROVATO PER CASO.
    HO LETTO IL TUO INTERVENTO ,IO AMO
    GUARDARE IL CIELO STELLATO L’O SEMPRE FATTO
    O PASSATO TANTE NOTTI COL NASO IN ARIA ASPETTANDO DI
    POTER VEDERE UNA SCIA LUMINOSA ….E SONO STATA SEMPRE PREMIATA,
    ANCORA OGGI LO FACCIO MALGRADO LA STANKEZZA DELLA GIORNATA
    SI FA SENTIRE NN VADO MAI AL LETTO PRIMA DI AVER DATO UN
    OKKIATA AL CIELO,,,,
    CIAO ROSY…….
     
     

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...