ROMA 1
Quattro giorni a Roma sono veramente pochi.
Avrei voluto girarla in lungo e in largo, come facevo da ragazza, quando partivo da casa senza una meta precisa e mi infilavo tra strade e stradine alla scoperta di scorci incredibili, negozietti o mercatini, spesso col naso in aria per guardare le terrazze piene di fiori che ingentiliscono gli ultimi piani dei palazzi, cercando di immaginare quali “visioni” si potessero godere da lassù!
Ho dovuto fare una selezione, ed ecco le mie “passeggiate romane”, insieme a mia sorella che è una fonte inesauribile di notizie e conoscenze e mi ha fatto da guida – nonostante il mio amore per Roma mi sono accorta che ho dimenticato tanti nomi di strade e luoghi, e poi non mi saprei più destreggiare con le nuove linee urbane!
La prima passeggiata è stata dedicata ai luoghi dell’infanzia: la strada dove abitavo, il palazzo….. ma quanti cambiamenti!
Passo davanti al portone di casa mia, il vecchio portone di legno non c’è più, sostituito da questo…
Alzo lo sguardo alle finestre…. Quella della camera da letto dove dormivo con le mie sorelline ha la serranda aperta…. Chissà chi ci vive!!
Gli alberelli sono diventati grandi e fanno una bella ombra per la strada, piacevole con il caldo che fa….
Do un’occhiata in fondo alla strada, su via Magnagrecia, nella speranza di gustare una fresca “grattachecca”
ma la baracchina è chiusa…. Pazienza!
Eccoci al mercato di Via Sannio, ormai famoso a Roma, infatti è pieno di turisti.
Ci sono banchi d’ogni genere e non è più inconfondibile…
Ora ha il colore dei tanti mercati etnici…..Mi scappa un sorriso pensando a quando c’erano tanti venditori di sigarette di contrabbando e la parola d’ordine per segnalare l’arrivo di una pattuglia era “piove” e c’era un fuggi fuggi generale!!!
Ecco che sono alla Porta Asinaria.
E’ molto bella ora, hanno fatto scavi e l’hanno riportata alla luce completamente. E’ unita da mura alla bella porta S.Giovanni che divide in due la grande piazza.
Vado verso la Basilica che, in pieno sole, abbaglia col suo marmo bianco.
“Carovane” di turisti, con colorati ombrellini di carta giapponesi – vanno di moda – affrontano il sole che oramai cade a picco…. Anche a me si avvicina un giapponese per vendermi uno di quegli ombrellini….. sarei quasi tentata, ma penso che non mi entra nella valigia e ne faccio a meno.
Entro nella Basilica. Dopo il caldo e la luce forte del sole, questa penombra e questo fresco danno un senso di riposo; nonostante la presenza di numerosi turisti c’è un bel silenzio.
La ripercorro piano….. la pietra che scricchiola, le due colonne da cui ci si può parlare sottovoce come fosse un telefono, e naturalmente gli altari, le statue grandiose, le tombe così decorate, questa di un presbitero lombardo che ho sempre guardato con ammirazione particolare….
Usciamo di nuovo nel sole. Il mosaico del mausoleo di Faustina brilla: lo vedevo dalla finestra di casa e facevo finta che fosse per me…
Su via Appia non c’è più un negozio di quelli che conoscevo…. Siamo stanche e anche se per due fermate scendiamo a prendere la metropolitana….
Dai una splendida immagine di questa città magica, si denota una vena malinconica che rende persino più umana la città..aspettando la seconda parte ti abbraccio….mi sei mancataaaaaaaa…ma forse te l’ho gia detto;-) baci Laura
"Mi piace""Mi piace"
Mi hai semplicemente commosso in questo tuo "ritorno al passato con il gusto del presente"…
… credimi, avrei voluto essere con te in questa passeggiata per la città eterna!
Buona e Santa Domenica
in Armonia
"Mi piace""Mi piace"
Anche x me Roma è una tappa fissa delle mie vacanze, ho la fortuna di avere amici carissimi che ci ospitano,e ogni volta,per me, è una continua scoperta…è una favola, credo che continuerò a visitarla x sempre….
"Mi piace""Mi piace"
Nonna trasmetti tutto il tuo amore per…Roma (adesso capisco perchè la chiamano la città eterna!)
Un bacione
"Mi piace""Mi piace"
ciao cara fausta, ma gia’sei tornata? solo 4 giorni? peccato,
se vuoi ci puoi tornare ancora anche solo per un week e venire da me.
ho letto che stavi dalle parti di via Magnagrecia, ma dai, lo sai che mia sorella aveva un negozio di tabacchi li vicino al mercato coperto? conosco bene anche quella zona, io sto in zona Monteverde nuovo, e da casa mia potremo andare che so: Gianicolo(la più bella terrazza di Roma), San Pietro, Porta portese, Largo Argentina, piazza Navona e altro nei dintorni.
quando vuoi cara, sappi che hai una nuova amica che sarebbe lieta e felice di averti con se.
un abbraccio
"Mi piace""Mi piace"
Ma che bel racconto.
Un bacione
"Mi piace""Mi piace"