BONTA’ D’AUTUNNO
Oggi una carissima amica mi ha portato queste stupende mele cotogne. Le ho messe insieme alla melagrana che avevo comperato ieri, come faccio sempre all’inizio dell’autunno per portare in casa il suo colore e la sua bellezza.
Ho sempre amato la mela cotogna, da quando a scuola – sessant’anni fa – la classica merendina era, quasi per tutti, il cubetto di cotognata…!!
Questo strano frutto, un po’ mela e un po’ pera – il suo nome ufficiale è “Cydonia Vulgaria” – fa parte della famiglia delle rosacee e viene dal Medio Oriente.
Era considerato il frutto di Venere ed era il simbolo dell’amore e della fecondità.
Quando è così verde la buccia è coperta da una leggerissima peluria che la sembrare di velluto, e fa venire voglia di accarezzarla.
Maturando prende un bel colore dorato. E’ uno dei regali più “sani” dell’autunno
Sarebbe un frutto “da dieta” dato il suo scarsissimo apporto calorico, ma il suo gusto aspro fa sì che facilmente si mangia cotta o meglio sotto forma di gelatina o marmellata…. e va addolcita con zucchero o miele. Resta comunque ottima sotto tutti i punti di vista.
La melagrana – Punica granatum – è il frutto del melograno che invece viene dalla Persia ed è molto diffuso nei climi caldi o temperati.
Dentro la sua scorza rossa e coriacea contiene come in uno scrigno i semi rossi e succosi, che hanno un sapore leggermente acidulo ma molto aromatico.
Questo frutto, che è citato anche nella Bibbia, era molto apprezzato da ebrei, egizi, fenici, greci e romani.
Parecchi anni fa veniva utilizzata anche la buccia interna per ricavarne cuoio.
Ha poco valore alimentare, è soprattutto buona per impreziosire alcuni piatti, dando un gusto un po’ asprino e un grande gusto estetico….
Con il succo si prepara la granatina…. E se ripenso alle “grattachecche” gustate da piccola a Roma (che allora si facevano solo con lo sciroppo di granatina) mi viene ancora l’acquolina in bocca!!!
Qui a Firenze, nella galleria degli Uffizi, si può ammirare la melagrana più bella e più vista, immortalata da Sandro Botticelli…..