bambino

 
POESIE
 
L’ho trovata oggi questa dolce poesia di Alda Merini:
 
 
 

Bambino


Bambino, se trovi l’aquilone della tua fantasia
legalo con l’intelligenza del cuore.
Vedrai sorgere giardini incantati
e tua madre diventerà una pianta
che ti coprirà con le sue foglie.
Fa delle tue mani due bianche colombe
che portino la pace ovunque
e l’ordine delle cose.
Ma prima di imparare a scrivere
guardati nell’acqua del sentimento.

Alda Merini

 

colomba bianca

 

 

 

  1. L’acqua del sentimento….acqua nella quale dovremmo specchiarci sempre non solo da bambini… i bambini lo fanno spontaneamente noi, forse, dovremmo reimparare ad essere bambini
    Un caro saluto

    "Mi piace"

  2. I primi due versi mi hanno dato i brividi…. Non amo molto la poesia come genere… cioè.. preferisco la prosa, ma ce ne sono alcune che mi sono rimaste dentro… come la prima in assoluto che imparai alle elementari… si chiamava "Foglie rosse foglie gialle" (…volan via come farfalle, resta nudo l’alberello, nudo spoglio e poverello…). Ancora mi rivedo a recitarla, in piedi, nell’atteggiamento tipico dei bambini con le mani unite dietro la schiena e il dondolìo che serve probabilmente per darsi il ritmo nella recitazione… ehehehe… (.^__^)Che tenerezza!…

    "Mi piace"

  3. la pace 4 lettere un grande significato!!!!!MA QUANDO LA CAPIRANNO TUTTI?
    POESIA BELLISSIMA,LA CONOSCEVO XKè LA MIA NONNA AMAVA LA MERINI
    TI AUGURO UNA BUONA GIORNATA

    "Mi piace"

  4. CIAO FAUSTA , ES UNA ALEGRIA ENCONTRAR TUS SALUDOS EN MI BLOG.
    BELLISSIMA POESIA , LA TENDRE EN MI COLECCION.
    BACIO ENORME QUERIDA AMIGA ESTOY TAN FELIZ DE
    COMUNICARME CON UNA PERSONA TAN CALIDA COMO TU .
    IO AMO L’ITALIA .
    Monica .

    "Mi piace"

  5. Bellissima. Alda ha una sensibilità e un "tempo" che solo lei può comprendere appieno.
     
    PS-Ho visto che sei stata a Roma!!! Mi fa piacere ti sia piaciuta. Io invece non la sopporto più: devo assolutamente riuscire a trasferirmi. Mi dò tempo due-tre anni!

    "Mi piace"

  6. Ma che bello questo spazio, pieno di giocosità e di momenti seri, ma mai pesanti. e poi io adoro le nonne, specie se sono originarie della città intorno alla quale attualmente vivo e residenti nella città non natale che conosco meglio:)
    Un frizzante augurio di buon fine settimana.
     

    "Mi piace"

  7. che meraviglia questa poesia Fausta, come tutte quelle della Merini, la adorooooo nel vero senso della parola, èmeravigliosa, strada facendo, andando in giu’ verso il questbook, mi sono fermata a leggerla ed è stato un piacere per me rileggerla.
    ciao cara

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...