IL DRAPPALIO
Domenica 14 settembre è tornato a Settimello, nel Comune di Calenzano, il Drappalio.
Una delle più belle caratteristiche di questa manifestazione è che tutti i proventi vengono devoluti a persone indigenti o associazioni di volontariato.
Mentre davo una mano al banchetto dei Bambini nel Deserto, insieme a Benedetta (nella foto)
mi sono goduta quest’altra chicca del folklore fiorentino.
A contendersi il Drappalio vengono vari gruppi della Toscana (i cavalieri venuti da Arezzo, Siena, Firenze, Pistoia, tanto per nominare le città più importanti, e naturalmente i “Cavalieri della Torricella, il gruppo di Settimello).
Il suo nome deriva dalla fusione di drappo – il drappo medioevale, cioè uno stendardo – e palio.
Prima della gara vera e propria un corteo in costume, colorato e fantastico, accompagnato dalle chiarine e da tamburi, sfila per le vie del paese:
tutti i figuranti vi partecipano, ci sono vecchi e giovani, donne e bambini uniti in un amore comune per il loro vessillo e per la loro storia.
Poi al ritorno iniziano le 3 prove:
La prima è la prova di forza che mette a dura prova i muscoli dei partecipanti: i cavalieri devono resistere più a lungo possibile reggendo dei ferri di cavallo messi su una spada che devono tenere dall’impugnatura e con una sola mano.
La seconda, la prova di gentilezza è eseguita dalle donzelle che devono riuscire a centrare un paletto con dei cerchietti di legno.
La terza, quella della destrezza, e svolta da arcieri che scoccano le loro frecce per centrare un piatto di argilla e far suonare una campana.
Alla fine tutti si riuniscono nel piazzale dell’MCL che ospita ogni anno questa gara.
Suono di chiarine, sbandieratori, un combattimento con le grosse spade dell’epoca, e alla fine la premiazione del vincitore: applausi a non finire e grida di gioia per la vittoria dei cavalieri di Settimello.
A loro viene consegnato il Drappalio che quest’anno è stato dipinto da Lara Molinari, disegnatrice Disney.
Guardate che cosa deliziosa!
Per fortuna anche oggi il tempo ha avuto misericordia – forse partecipe della bella iniziativa – e dopo gli acquazzoni della mattina ha regalato un pomeriggio ventilato (parecchio) ma asciutto..
**************
Una curiosità : per arrivare a Settimello si passa da Quarto, Quinto e Sesto fiorentino……
vero vero…quarto,quinto e sesto…….e poi …settimello…eheheh…siamo forti in toscana pero’…..
bella quella festa di paese…nn sapevo!!! un bacione carissima….buona serata
"Mi piace""Mi piace"
sembra uno scioglilingua cara Fausta! quarto quinto e sesto!!!
bella festa, mi piacerebbe assistere a queste cose
ciao cara e scusami l’assenza, ma stasera ti porto un dono, ci vediamo di sotto, ok?
"Mi piace""Mi piace"
Quanto mi piacciono queste feste…….
Un bacio
Francesca
"Mi piace""Mi piace"