UN AMICO: PRONZATO
Sulla parete di fronte alla scrivania C’è una serie di quadretti.
Non c’è un criterio particolare che ne ha stabilito la destinazione.
Sono piccole cose che ho riportato dalle scorribande nei mercatini, qualche vecchia foto, qualche frase per me molto significativa – che è diventata un po’ il leit motiv del mio essere, man mano che passavano gli anni e bisognava fare i conti con questo scorrere del tempo senza farsi prendere né dal panico né dalla malinconia..
Questo è uno, ed è proprio davanti agli occhi, nel caso dovessi dimenticarmene!
"Signore, fa che io sia del mio tempo e non della mia età.
Che non mi affezioni alle mie idee come un avaro al suo gruzzolo, ma ne controlli frequentemente la validità e, soprattutto, la "convertibilità".
Aiutami a non prendermi troppo sul serio, a sorridere dei miei successi come dei miei fiaschi.
Fammi guardare con simpatia a ciò che fanno gli altri, specialmente se tentano qualcosa cui io non avevo mai pensato, oppure si avventurino in territori dove io non mi sono mai arrischiato.
Che sappia comprendere più che giudicare.
Apprezzare più che condannare.
Incoraggiare più che diffidare.
Fa ch’io resista alla tentazione di "raccontarmi".
Fammi capire che è importante ciò che faccio oggi, non ciò che ho fatto dieci anni fa.
E che gli altri hanno il diritto di avere da me ciò che sono, non ciò che sono stato.
Signore, impedisci che faccia l’abitudine a me stesso, a quel me stesso solito che conosco anche troppo bene e che ormai tendo ad accettare o sopportare come si accetta o sopporta un vecchio conoscente.
Devo "sorprendermi".
Devo obbligarmi, ogni giorno, a riconoscermi nuovo, diverso, inedito.
Devo accettarmi "altro".
Devo esplorarmi al di là dei confini abituali.
Devo accoglirmi inaspettato.
Devo frequentarmi insolito"
Beh! Ogni tanto non so resistere alla tentazione e qualche strappo alla regola lo faccio…. Ma ci sorrido sopra!
bellissima questa preghiera, ricca di buoni suggerimenti validi anche per altre età…e se seguendola si può essere una persona interessante come sei tu Fausta…copio al volo!!!!
Grazie per gli innumerevoli spunti di riflessione che doni a tutti noi!
Un abbraccio
"Mi piace""Mi piace"
Una delle più belle preghiere che io abbia letto.
Grazie Fausta.
"Mi piace""Mi piace"
eccomi Fausta, avevo letto ma poi mi sono distratta dai bei colori del melograno e delle cotogne, la preghiera è davvero importante, perchè se ci ricordassimo sempre queste cosine sarebbe un belvivere, ma a volte come tu dici, qualche strappino alle regole…….
basta rileggere pero’, come ti ho detto sotto, me la copio e me ne faccio un quadretto e ogni tanto me la ripasso.
ciao Fausta una buona serata
"Mi piace""Mi piace"
Sì una bellissima preghiera, mi addolcisce la giornata. Grazie.
"Mi piace""Mi piace"
un bacione …buona giornata
"Mi piace""Mi piace"
Grazie mille di essere passata, cercavo qualcosa di musica delle piante e ho letto il tuo post… anch’io ne sono affascinata, l’ho vista sia a Damanhur che a Palermo l’anno scorso, a Villa Trabia, organizzata dall’associazione che frequento e per la quale curo il blog .
Stella
"Mi piace""Mi piace"