giuggiole

 

 

FRUTTI D’AUTUNNO – 2

 

Eccole qui queste altre delizie che ci regala l’autunno!

piccole, semplici, umili

così, a vederle, non ti viene voglia neppure di assaggiarle

sembrano più noccioli che un frutti…

eppure quando ci provi

ne senti il gusto asprino, come di piccole mele

sempre più dolci, man mano che maturano

non te le mettere accanto

le finiresti senza accorgertene…

 

le giuggiole

 

 

 

giuggiole2

 

 

  1. Che buone le giuggiole!!!Insieme alle meline selvatiche erano la frutta preferita di quando ero bambina!!!Giusto ieri a lavoro da me se ne parlava,…tutti dicevano che nn sanno di niente ma io credo che sia solo perchè siamo troppo abituati a sapori più decisi,artificiali se vuoi….come è finita la discussione???Che le giuggiole che ci avevano portato me le sono mangiate tutte io…alla faccia loro!!!Baci!!!

    "Mi piace"

  2. ummm non lo dire a me ahahah abbiamo spogliato l’alberelloo
    come le caramelle una dietro l’altra son scomparse nei meandri della pancia  ^_____^
      sembravamo criceti tutti con le guance piene a rosicchiarle..
      Sereno  fine settimana  a presto  e…grazie delle tue sempre gradite visite nel mio mondo web..
      Massimo

    "Mi piace"

  3. Dalla loro bontà nasce il detto "Andare in brodo di giuggiole"???
    Confesso però che non le ho mai assaggiate, credo di non averle mai nemmeno viste… Vedrò di rimediare!
    Un abbraccio forte
    Francesca

    "Mi piace"

  4. ……..mmmm, vero vero, asprine quando sono belle dure e dolci quando sono grinzose e semprano appassite.
    Una delizia per cui ci si accapiglia sempre con mia figlia e i miei nipoti………ehehehehhe

    "Mi piace"

  5. hanno un bell’aspetto, ma non so se le ho mai assaggiate o se le conosco con un altro nome, ma a Roma dici che si trovano, oppure sono tipiche toscane? so che ci andate matti tutti li.
    fammi sapere se puoi, sono curiosona io
    un bacio

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...