12 dicembre 1901
Da Poldhu giunge attraverso l’Atlantico, a 3400 km di distanza, a St.John – Newfoundland, la famosa “S” del codice Morse.
Guglielmo Marconi aveva dato il via all’era delle trasmissioni radio.
Di scoperta in scoperta le cose si sono sviluppate sino alla nascita del computer…..
Copio da Wikipedia:
“Un computer (termine mutuato dalla lingua inglese ma di origine latina), anche detto calcolatore, elaboratore, oppure ordinatore, è un dispositivo fisico.
Un computer nasce per eseguire programmi: un computer senza un programma da eseguire è inutile. Tutti i computer hanno quindi bisogno di programmi. Il programma di gran lunga più importante per un computer è il sistema operativo, che si occupa di gestire la macchina, le sue risorse e i programmi che vi sono eseguiti, e fornisce all’utente un mezzo per inserire ed eseguire gli altri programmi, comunemente chiamati applicazioni o software, in contrapposizione all’hardware che è la parte fisica degli elaboratori”
Con lo sviluppo ed il perfezionamento dei computer, fino ai più moderni, inizia l’era del blog.
Copio da Wikipedia:
"In informatica, e più propriamente nel gergo di Internet, un blog è un diario in rete.
Il termine blog è la contrazione di web-log, ovvero "traccia su rete". Il fenomeno ha iniziato a prendere piede in Inghilterra nel 1987.
Nel 2001 è divenuto di moda anche in Italia, con la nascita dei primi servizi gratuiti dedicati alla gestione di blog.
Strutturazione e funzionamento
La struttura è costituita, solitamente, da un programma di pubblicazione guidata che consente di creare automaticamente una pagina web, anche senza conoscere necessariamente il linguaggio HTML; questa struttura può essere personalizzata con vesti grafiche dette template (ne esistono moltissimi).
Il blog permette a chiunque sia in possesso di una connessione internet di creare facilmente un sito in cui pubblicare storie, informazioni e opinioni in completa autonomia. Ogni articolo è generalmente legato ad un thread (il filo del discorso), in cui i lettori possono scrivere i loro commenti e lasciare messaggi all’autore.
Il blog è un luogo dove si può (virtualmente) stare insieme agli altri e dove in genere si può esprimere liberamente la propria opinione. È un sito (web), gestito in modo autonomo dove si tiene traccia (log) dei pensieri; quasi una sorta di diario personale. Ciascuno vi scrive, in tempo reale, le proprie idee e riflessioni. In questo luogo cibernetico si possono pubblicare notizie, informazioni e storie di ogni genere, aggiungendo, se si vuole, anche dei link a siti di proprio interesse: la sezione che contiene link ad altri blog è definita blogroll.
Tramite il blog si viene in contatto con persone lontane fisicamente ma spesso vicine alle proprie idee e ai propri punti di vista. Con esse si condividono i pensieri, le riflessioni su diverse situazioni poiché raramente si tratta di siti monotematici. Si può esprimere la propria creatività liberamente, interagendo in modo diretto con gli altri blogger.
Un blogger è colui che scrive e gestisce un blog, mentre l’insieme di tutti i blog viene detto blogsfera o blogosfera (in inglese, blogsphere). All’interno del blog ogni articolo viene numerato e può essere indicato univocamente attraverso un permalink, ovvero un link che punta direttamente a quell’articolo".
12 dicembre 2008
In contrasto con quello che si dice sulla libera gestione del blog da parte del “blogger”, gli spazi creati creati su questo windows space sono stati proditoriamente stravolti senza avvisare, senza chiedere un parere, senza rispetto della privacy.
Alle ripetute richieste degli utenti non è stata mai data risposta.
Personalmente avevo scelto questo spazio perché, fra i tanti che avevo visitato, mi sembrava il migliore, quello che rispondeva di più al mio desiderio di dividere con pochi amici le mie idee, le cose che più amavo, gli avvenimenti grandi o piccoli che per me avevano valore e desideravo condividere con chi ha i miei stessi sentimenti.
Non c’è più niente di questo…. Lo space è diventato un social network.
Io vado avanti con lo sciopero.
Se non ci saranno cambiamenti, a malincuore chiuderò il mio blog.
°°°°°°°°°°°°
Sono con te,Fausta, e tu lo sai….anche se siamo rimasti davvero tre gattini….miaoooooooooooo!!!;-)
"Mi piace""Mi piace"
Perchè dovresti chiudere il blog? non riesco a seguirti, mi mancano delle informazioni… cambia piattaforma. Io esclusi space.live proprio per questo motivo, prefigurava già il social network, niente contro, ma ognuno ha le sue preferenze. Ci sono tante soluzioni, per continuare a scrivere. Abbraccio
"Mi piace""Mi piace"
ciao Fausta, finalmente sono qui, sono delusa parecchio, nonostante tutto il mio spaces è diventato troppo complicato, non riesco avedere i filmati che posto, non trovo più il mio calendario, mi compare una dicitura che dice: se vuoi visualizzare ilcontenuto, scarica la versione aggiornata di flash! ci capèisco sempre meno, sono scocciata, e poi non so nemmeno come fare a cambiare tutto,sai che ti dico? che se va avanti cosi’ davvero mollo anche io, non mipoace più sto modo di fare blog, adesso vado a leggere da jessica, poi vedo se capisco qualcosa.io ti ho tra gli amici fausta ma ti ho riaggiunto speriamo che adesso tu mi trovi.ciao bella facciamoci forza e combattiamo ANCORA.
"Mi piace""Mi piace"