Faber

 

RICORDO DI UN POETA

 

10 anni fa moriva Fabrizio De André

 

 

 

Lascia che sia fiorito

Signore, il suo sentiero  

quando a te la sua anima  

e al mondo la sua pelle  

dovrà riconsegnare  

quando verrà al tuo cielo

là dove in pieno giorno

risplendono le stelle…

 

E’ il testo di Preghiera in gennaio che Fabrizio aveva  scritto per il suo amico Luigi Tenco

 

Nelle sue opere ha cantato prevalentemente storie di emarginati, ribelli, prostitute e persone spesso ai margini della società. Molti suoi testi sono considerati dei veri e propri componimenti poetici e, come tali, inseriti nella gran parte delle antologie scolastiche di letteratura.

Riguardo alla propria morte aveva detto: "Ho più della mia età, ho avuto tempi di invecchiamento più corti della media, forse perché non ho mai rifiutato nessun tipo di esperienza. Ho sempre impostato la mia vita in modo da morire con trecentomila rimorsi e nemmeno un rimpianto."

 

con le sue canzoni ci trasmette tuttora emozioni grandissime…

 

 

 

 

 

 

 

  1. De André mi ha accompagnato a lungo con le sue parole e la sua musica, a tal punto che la sua scomparsa è stata una perdita, come quella di un amico. Così mi manca il suo punto di vista, importante e più limpido d’altri, per questi tempi incerti. Angela

    "Mi piace"

  2. Sai che è il mio mito, vero? grazie per questo post…Faber è stato unico! Sarà sempre nei nostri cuori e poi la sua poesia è immortale! bacio

    "Mi piace"

  3. Ho fatto anch’io oggi un post dedicato a De Andrè. E’ doveroso omaggiarlo e ricordarlo come una delle voci più vere e poetiche della nostra musica… e io aggiungerei anche "spirituali". Un abbraccioFrancesca

    "Mi piace"

  4. la canzone che preferisco in assoluto è la guerra di piero, poi quella del giudice nano di cui non ricordo il titolo, ma a guardare bene sono tutte cosi’ belle che non saprei quale scegliere.ciao fabrizio e ciao cara, io non ricordavo questo anniversario ho un po’ la testa per aria al momento, ma grazie per averlo ricordatoun bacio

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...