LE DUE FACCE DELLA REALTA’
Camminando sotto la pioggia per le strade un po’ (parecchio) sconnesse del mio quartiere mi è capitato di fare una riflessione sul fatto che ogni cosa ha due facce…. una positiva e una negativa…
Se ci fermiamo a guardare solo uno degli aspetti finiamo per diventare o troppo ottimisti o troppo pessimisti….
Come al solito il giusto equilibrio sta nell’averli presenti tutte e due…
Da cosa è nato questa “filosofico” pensiero?
Da qui:
Semplicemente un attraversamento pedonale: hanno giustamente sbassato il marciapiede consentendo a disabili, a carrozzine di non fare manovre complicate per salire o scendere…. Ma la strada è “a schiena d’asino” per cui con la pioggia gli stessi attraversamenti diventano pozze.. e, se continua a piovere, laghi per cui o ci si sposta dalle strisce pedonali o, come in questo caso, dal semaforo(rischioso) o ci si bagna i piedi (seccante)….
Che fare? Me la prendo con la pioggia o me la prendo con la strada?
Meglio sorriderci sopra!!!!!
E’ un bel dilemma….Bisognerebbe prendersela con coloro che hanno avuto la bella idea, ma non hanno previsto che in Italia a volte piove!!!Un abbraccioFrancesca
"Mi piace""Mi piace"
Sono stati votati per prendersi cura della cosa pubblica, del bene comune. Troppi cialtroni!!!Come considerazione generale: è sparita – dal ragionamento comune – la considerazione delle conseguenze.Un abbraccio
"Mi piace""Mi piace"
E’ UN DILEMMA ANCHE L’ARGENTINA .
"Mi piace""Mi piace"