Charles Darwin

 

BUON COMPLEANNO MISTER DARWIN!!!

 

Sono passati duecento anni dalla nascita di Darwin, centocinquanta dalla pubblicazione del suo libro sull’origine delle specie.

Charles Darwin nacque a Shrewsbuy il 12 febbraio 1809 e morì a Londra il19 aprile 1882.

Da scolaro lesse il famoso libro "The Natural History of Selburne" , contenente le osservazioni sulla campagna scritte, giorno per giorno, dal naturalista Gilbert White, considerato uno dei padri fondatori della storia naturale. Darwin ne restò affascinato ed iniziò a collezionare insetti, rocce e minerali, ad osservare gli uccelli dei dintorni del paese ed a praticare la caccia.

Poi il giovane venne raccomandato da Henslow come accompagnatore di Robert Fitzroy, capitano della nave Beagle che era in partenza per una spedizione cartografica di cinque anni attorno alle coste del Sud America.

Nel 1835 la Beagle arrivò al paradiso delle isole Galapagos, un laboratorio a celo aperto dove formulò la sua teoria dell’evoluzione delle specie.

Nel 1839 sposò sua cugina dalla quale ebbe quattro figli, poi si trasferì a Down e lì, nella quiete della campagna si dedicò ai suoi studi e rimase fino alla morte.

Ora la casa dello scienziato è diventata patrimonio nazionale e le isole in cui ha condotto i suoi studi per l’elaborazione della teoria dell’evoluzione sono minacciate dall’eccessivo turismo.

Le sue isole, le Galapagos, in mezzo all’Oceano Pacifico.

Capre selvatiche, maiali, gatti, bovini di ogni genere sono diventati l’incubo del paesaggio.

Da tempo si sta tentando in ogni modo di preservare questo paradiso della natura. Sono stati abbattuti numerosi capi, soprattutto capre e topi, i più pericolosi per le tartarughe. La soluzione è stata radicale ma, sostengono gli scienziati, l’unica possibile per evitare il collasso ecologico.

E qualche problema lo sta dando adesso anche la flora. Attualmente esistono 740 specie nuove, rispetto alle 500 che Darwin ebbe modo di studiare, e si tratta di specie anche queste non native, quindi invasive. Insomma, non c’è molto tempo da perdere anche perché il Pinguino delle Galapagos così come il “mockingbird” (tordo beffeggiatore) sono già stati dichiarati seriamente in pericolo.

L’uomo col suo ingegno va alla scoperta…… l’uomo con lo stesso ingegno distrugge..

 

 

 

 

 

 

 

  1. quando mai l’uomo essere umano ha combinato qualcosa di buono x la natura? Coi potenti mezzi possiamo… cosi si difendono a loro modo e intanto creano danno, costruiscono dove il rischio è alto abbattento magari alberi, foreste e altre fonti naturali di difesa del pianeta. Più ke uomini vanno kiamati animali, meglio le bestie che almeno loro ragionano x difesa e non x ingegno.

    "Mi piace"

  2. che belline le tartarughe, pero’ sei topi erano un pericolo forse è stato giusto cosi’ no?comunque, buon compleanno a Darwin e credo ci sia un errore di battitura nel testo, poiche’ deve trattarsi del 1859 o al più 1839 la data del suo matrimonio, visto che è deceduto nel 1882.scusami Fausta, ma leggo sempre con attenzione tutto e ho notato questo, lungi da me voler criticare eh?un abbraccio cara e un buon pomeriggio

    "Mi piace"

  3. Grazie carissima, ho corretto… quasi quasi li gioco al lotto! Era sbagliata anche la data dell’arrivo della nave alle Galapagos…avevo invertito i numeri…L’unica scusante che ho è che era passata l’una di notte…..Ora va meglio…. gli errori: 8/9/53…. vedi tu che poi escono….Un abbraccio

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...