Siamo arrivati al momento più atteso.
Lulin, la «cometa verde» come è stata battezzata per il colore dei gas che caratterizzano la sua coda (con cianogeno e carbonio ionizzati) questa sera (24 febbraio) transita al punto più vicino alla Terra
Apparirà vicina a Saturno (appena un paio di gradi a sud) nella costellazione del Leone in direzione sud-est
Lulin è stata scoperta nel 2007 da una collaborazione tra astronomi di Cina e Taiwan.
Stasera «sfiorerà» la terra da una distanza di 60 milioni di chilometri.
Proprio a causa della sua “vicinanza” dovrebbe raggiungere una brillantezza tra la 4a e 5a magnitudine e quindi rendersi visibile ad occhio nudo.
Perciò questa notte occhi rivolti verso l’alto, tutti a vedere Lulin , sperando che il cielo e soprattutto l’inquinamento luminoso lo permettano…
La cometa aveva due code, ma in questi giorni ha offerto una sorpresa, mostrando una leggera «disconnessione», un distacco della coda di plasma.
Ma siamo solo alle prime battute.
Questa prima è una foto fatta da astronomi ed elaborata per darle il colore.
La seconda è la mia…. Molto modesta, ma tanto emozionante!
molto bella tua foto fausta .e’ veramente emozionante guardare il cielo ,piu’ con questa maraviglia.bacio enorme .
"Mi piace""Mi piace"
Purtroppo qui il cielo è completamente coperto… ma la tua foto è bellissima. Come l’hai fatta?Un abbraccioFrancesca
"Mi piace""Mi piace"