GRAZIE!
Che effetto vi farebbe aprire la porta di casa e trovare ad aspettarvi una pianta fiorita, un dolcissimo pero cotogno del Giappone, pieno dei suoi delicati fiori rosa?
Capirete La mia sorpresa e la mia gioia…
Prima di leggere il biglietto avevo già indovinato l’autore di quel dono….. solo una persona poteva aver avuto un pensiero così, un’amica dai sentimenti profondi e pieni di delicatezza – infatti, sapendo che non stavo bene, non ha suonato neppure il campanello per non disturbarmi….
Così la primavera è entrata nella mia casa a dispetto dell’aria ancora un po’ incerta….
Ora sul balcone oltre all’orto c’è il frutteto…. e chissà che non riesca a mangiare anche qualche piccola pera!
Mamma mia che belloooooooooooooo, Faustaaaaaa!!!!!Lo voglio anch’io e ti rubo la foto. In cambio ti offro i ciclamini, visto che ti sono piaciuti. Un abbraccio e cerca di star bene!!!!Lucetta
"Mi piace""Mi piace"
ma che meraviglia Fausta! sai che non sapevo esistesse anche il pero cotogno? io conosco(ed ho) solo un alberello di mele cotogne, ma questo ha dei fiori splendidi.sai anche che non ricordo più il colore dei sui fiori? acc. devo stare più attenta e non appena vado a Roma, devo cominciare a piantare i semi del basilico rosso, meta’ li e meta’ qui a reggio.ciao spero tu ti sia ripresa bene cara una buona domenica
"Mi piace""Mi piace"
Che splendore di pianta e che splendore di amica hai Fausta… e poi non sapevo esistesse un pero cotogno… sapevo del melo… si impara sempre qualcosa qui!!Ciao un buon fine settimana
"Mi piace""Mi piace"
ke pianta meravigliosa e ke fiori splendidiil tuo balcone sara’ ankora piu’ bello orabuona serata
"Mi piace""Mi piace"
ma che bello è un bonsai?
"Mi piace""Mi piace"
fausta che belle fiori aqui se llama flor de durazno ,luego da su deliciosa fruta.bellissima-
"Mi piace""Mi piace"