UN OMAGGIO ALLA TERRA D’ABRUZZO MARTORIATA DAL TERREMOTO
Una poesia di Alfredo Luciani
La tembeste
Stavôte ne meneve da Sulmone;
e ss’eve mess’a ffà ‘na lotte a mmorte
nghe lle cemate, sopr’allu Murrone:
e sse sendeune de debbatte ‘a ccorte.
Prime te serpiè ‘nu sulustrone,
e ddapù ‘nu terrècene cchiù fforte…
La muntagne tremè n’gne, ‘nnu cascione..
se ‘n ze sfascése allore, fu ‘nna sorte!
Diceve j’: – Ma s’à da fà fernite;
che sso ‘ste cose? Vu sete surelle:
pe’ ssenza niende s’à da fà ‘na lite? –
Me dirne rette: e sse rasserenese;
l’arie se fece cchiù llucend’e belle,
e, nche llu sole, l’arcangièle scese!
(La tempesta)
Stavolta proveniva da Sulmona:
e lottava all’ultimo sangue
con le cime, sopra al Morrone:
e si sentivano combatter da vicino.
Prima serpeggiò un gran lampo,
e poi s’udì un fortissimo tuono…
La montagna tremò come un cassone…
Se non si ruppe allora, fu un destino!
Io dissi: "Ma fatela finita;
che modi sono? Voi siete sorelle:
senza motivo, che si fa una lite?
Mi ascoltarono: e si rasserenò;
l’aria divenne più splendente e bella,
e, con il sole, l’arcobalen sbucò!)
Una romanza con il testo di uno dei suoi figli più grandi, Gabriele D’Annunzio
Uno dei suoi canti più conosciuti… chi, come me è "più grandicello" l’ha cantata tante volte con gli amici
A un popolo pieno di forza e dignità….
Grazie!!!! Io sono abruzzese….. e quindi il mio cuore è là…..pensa che nel video di vola vola c’è anche un’immagine della cattedrale della mia città natale. Ciao Fausta. Lucetta
"Mi piace""Mi piace"
si vede proprio che non ho acceso in questi giorni Fausta, mi sono persa tante cose qui da te, hai ragione, i più grandicelli come me ricordano benissimo questa canzone e anche cantata, ma che tristezza ancora oggi.Pensa che leggendo i nomi di tutte le persone decedute ne ho letto uno che mi da tanto dolore, perche’ potrebbe essere quello di una persona che conoscevo, una vicina di casa lassu’ che avevo conosciuto, e che gentilissimamcome tutti gli aquilani ci offri’ il caffe’ perche’ aveva capito che eravamo "forestieri"e noi, visto che era maggio festa della mamma,e ne io ne il mio compagno l’avevamo più, le portammo una azalea per ricambiare la gentilezza e lei si commosse perche’ non se l’aspettava davvero.oggi leggo quel nome e mi chiedo: sara’ lei? in quanti portano quel nome particolare? Solidea, si chiamava cosi’,e poi ci sarebbe anche l’eta’, ma ancora non riesco a sapere nulla, nemmeno quel nostro amico puo’ entrare a centro storico,spero di sapere presto qualcosa certo è che non riesco ancora a rilassarmi ciao Fausta un abbraccio
"Mi piace""Mi piace"
una preghiera per tuttiiiiiiiiiiisalutoniiiiiii
"Mi piace""Mi piace"