2 agosto

 

2 agosto – la strage di Bologna 

la giornata di tutte le stragi

 

La mattina del 2 agosto 1980 un ignoto terrorista depositò una valigia piena di esplosivo in un angolo della sala di aspetto della stazione di Bologna.

La stazione era molto affollata: si era nel periodo delle vacanze ed era il primo sabato di agosto.

L’esplosione avvenne alle 10.25; su quell’ora si fermarono le lancette dell’orologio esterno della stazione la cui immagine, replicata infinite volte dai mezzi di informazione, divenne quasi un simbolo di quel terribile evento.

 

 

Il numero dei morti fu altissimo: di gran lunga il più alto che si fosse mai avuto per un attentato terroristico in Europa.

Il bilancio finale fu di 85 morti e 200 feriti.

 

 

La violenza colpì alla cieca cancellando a casaccio vite, sogni, speranze.

Per poche ore era circolata l’ipotesi che la strage fosse stata provocata dall’esplosione di una caldaia ma, quando il presidente della Repubblica Sandro Pertini  arrivò a Bologna, era già stato trovato il cratere provocato da una bomba.


Incontrando i giornalisti Pertini non nascose lo sgomento: "Signori, non ho parole" disse,"siamo di fronte all’impresa più criminale che sia avvenuta in Italia".

 

E’ importante ricordare perché la memoria diffusa è forse l’unico antidoto contro la possibilità che certi eventi possano ripetersi. 

 

 

  1. Ciao Fausta quella tragedia fece come un trampolino di lancio per altre che negli anni ci hanno fatto capire quanto importante sia la vita e permettimi capire un sorriso per quello che sà donare.Buon fine settimana,felice di leggerti . Massimo

    "Mi piace"

  2. lascio la mia preghiera per quei morti e un’altra perchè non non succeda più che vittime innocenti vengano sacrificate per cause politiche ciao Fausta buona domenica

    "Mi piace"

  3. sai che quell’orologio è ancora fermo a quell’ora? sta li a ricordare a tutti quel terribile giorno, che sgomento Fausta veramente duro da mandare giu’, ricordo ancora quel giornoTante vite di innocenti spazzate via in un attimo, è sempre terribile ricordare che queste cose accadono e colpiscono sempre gli innocenti e mai chi dovrebbero veramente.una preghiera per quegli innocenti

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...