Hiroshima
Il 6 agosto 1945 alle 8:16 (ora locale) Little Boy, la prima bomba atomica ad essere utilizzata in un conflitto militare, esplose ad un’altitudine di 576 metri con una potenza pari a 12.500 tonnellate di TNT. Little Boy provocò: circa 130.000 morti, 177 mila persone sfollate.
Hiroshima, città simbolo, monito perpetuo a non dimenticare l’olocausto nucleare
Nella città, completamente ricostruita dopo l’esplosione atomica è stato costruito l’Hiroshima Peace Memorial Museum, ricco di oggetti, foto, plastici, filmati del prima e del dopo bomba. Sulla spianata davanti a questo è il Monumento in ricordo delle vittime della Bomba atomica, che conserva al suo interno i registri con i nomi delle vittime (quelle immediate e quelle che sono seguite nel corso degli anni). La prospettiva segue la fiamma che arderà finché nessuna bomba atomica resterà sul pianeta, per arrivare, sull’altra riva del fiume Kyobashi-gawa, fino al rudere della Camera di promozione industriale di Hiroshima, denominato A-bomb Dome, recentemente restaurato e consolidato nella struttura distrutta dall’esplosione. Con i resti della cupola che perse le lastre di bronzo al momento dell’esplosione, è forse questa l’immagine più conosciuta della città. Altri monumenti alle vittime si susseguono sulla spianata del Parco della Pace.
Ascoltare il raccontodell’uomo che ricorda il momento in cui fu salvato dal soldato e il ritrovamento del suo papà che per ringraziare il soldato si inchinà più e più volte, è profondamente toccante. Sembra impossibile che degli uomini possano fare così tanto male ad altri uomini per qualsivoglia: motivazione, credo, religione… terribile.
"Mi piace""Mi piace"
Fausta è terribile ogni volta ricordare quella tragedia assurda, come puo’ l’essere umano causare tanta distruzione e dolore, come ha potuto fare questo ai suoi simili? tra le immagini e le parole del commento sotto ho compreso meglio la storia del filmato, le lacrime di quell’anziano uomo mi hanno straziato il cuore, fa male vederle.Dio ci aiuti a che non si ripeta MAI PIU’ una tragedia simileun abbraccio cara
"Mi piace""Mi piace"