Che bel colore il viola!!!!!
Ieri mi è venuta a trovare una carissima amica. L’ho vista arrivare con un gran fagotto colorato.
È per te, mi ha detto…
L’ho guardata stupita…… le rotelline della mia testa erano tutte al massimo, ma non riuscivano ad immaginare il contenuto…..
Così, dall’esterno, poteva essere un dolce….. ma era troppo pesante! Idem per i biscotti…
Neppure una piantina (lavorando all’Istituto di Agraria mi ha fatto spesso sorprese di questo genere, magari con un arbusto raro, come questo pero cotogno….
Tutto questo in pochi secondi. Poso il colorato fagotto sul tavolo e levo la mollettina….. un lembo del tovagliolo cade giù….
Lo levo del tutto…ed ecco …..
C’è anche una ricetta appetitosa e semplice per fare le melanzane sott’olio…… mi metto al lavoro, vi farò sapere i risultati…..
P.S. Chi mi sa dare una ricetta “collaudata” per la Pasta alla Norma?
che meravigliose melanzane sono sicuramente da mettere sott’olio e sai come le mangerei? tagliate a rondelle le metterei sulla griglia poi le metterei con aglio e prezzemolo tritato finemente un goccio di olio e buon appetito non sò come è la pasta alla norma non posso aiutarti ma verrò ad imparare la ricetta se troverai qualcuno che la sappia fare ciao Fausta e grazie per le tue parole vedi sono tre gli ammalati due fratelli colpiti dallo stesso male e mio marito che stà provando una cura.Sentire che qualcuno mi pensa mi dà conforto e mi aiuta a tirare avanti ciao buon lavoro
"Mi piace""Mi piace"
eccomi cara Fausta,mi inviti a nozze!Tagli due di quelle bellissime melanzane a dadini e le mettisotto sale in un colapasta e un peso sopra a fargli perdere un po’ di amaro, va bene anche una sola ora, poi le sciacqui e le strizzi bene con le mani, intanto avrai praparato una bella padella larga con olio extra vergine e le friggi, intanto prepari due spicchi di aglio, e dopo aver tolto le melanzane, in quella padella stessa (se serve aggiungi un filo d’olio) ci metti l’aglio a dorare e il pomodoro(anche pelati, ma ciliegino è meglio) cuoci per dieci minuti e poi butti dentro anche le melanzane, intanto avrai lessato al dente la pasta, (spaghetti o pasta corta è uguale, dipende dal gusto)butti in quella padella anche lapasta, mescoli, aggiungi una bella manciata di basilico tagliato fino, e parmigiano e poi : che ti dico che cosa mangi? una meraviglia!!bellissime le melanzane, se vuoi ti mando anche una ricettina per farle sott’olio quelle che avanzano ok? ne conosco parecchie che ho gia collaudato,retaggio degli insegnamenti di mamma’!un abbraccio e un buon appetito cara.
"Mi piace""Mi piace"
p.s.adoro il colore viola, mi ricorda anche il titolo di un film bellissimo che ho visto anni fa,mi aveva colpito ed emozionato tantissimo!chissa’ se lo hai vistoanche tu?gabriella cara siamo in due a pensarti credimi, ti voglio bene anche io sai? non sei sola dai, vedrai che tutto andra’per ilmeglio.un abbraccio a tutte e due ragazze.
"Mi piace""Mi piace"
che meravigliosa amica hai fausta.!!!!!……qui li mangiamo di differenti maniere ,sono deliziose in una preparazione che io faccio con formaggio e prosciutto cucinate al forno.buona giornata amica e buon appetito..!!!!!
"Mi piace""Mi piace"
Fausta ti ho mandato una mail, mi dici se l’hai ricevuta e cosa ne pensi? grazie bellaciao buon pranzo
"Mi piace""Mi piace"
Mi permetto d far notare che sugli spaghetti alla Norma non ci va il parmigiano ma la ricotta salata! Non mi piace cucinare ma la Norma è uno dei piatti che mangio volentieri e poi………… sono siciliana!
"Mi piace""Mi piace"
hai ragione carissima Silvy, ci va la ricotta salata, ma siccome non la si trova facilmente non ci ho pensato, ho perso l’abitudine alla ricottina salata, solo quando vado al mio paese (reggio calabria) la trovo e dipende poi dai periodi.la facciamo passare lo stesso con il parmigiano che dici? da buona siciliana perdona questa mancanza cara, ti assicuro che è buona lo stesso!un saluto con amicizia
"Mi piace""Mi piace"