Passioni

 

PASSIONI….

 

Gustav Klimt, nato il 14 luglio 1862 a Baumgarten, un sobborgo di Vienna, è stato uno dei massimi esponenti dell’Art Nouveau (stile Liberty, in Italia).

 

Utilizzando le innovazioni decorative di questa arte, di cui divenne il più grande rappresentante nel campo della pittura, sviluppò uno stile ricco e complesso ispirandosi, spesso, alla composizione dei mosaici bizantini, che aveva studiato a Ravenna.

 

Nella sua opera, si oppose alle idee conservatrici e dovette superara barriere e divieti per realizzare i suoi dipinti erotici e simbolici che rappresentarono i sogni, le speranze, le paure e le passioni dell’uomo

L’ideale di bellezza per Klimt fu la donna giovane, erotica e seducente nei confronti dell’uomo, che invece denota spesso malinconia e solitudine.

Dipinse anche paesaggi; di particolare valore quelli realizzati nell’ultima parte della sua attività.

Morì il 6 febbraio del 1918, a séguito di un attacco apoplettico.

 

 

 

 

 

 

  1. I suoi quadri certe volte a guardarli sembrano miraggi, un pò sfocati come dei sogni. Il suo genere non è il mio preferito in assoluto, ma mi paice comunque molto per l’accostamento spettacolare dei colori. Veramente preziosi! Che bello questo video che hai trovato!

    "Mi piace"

  2. bellissimo video questo artista spettacolare per il tempo in cui è vissuto sicuramente ha dovuto lottare fino alla fine contro tutti per far capire la sua arte ma dimmi fausta ha approfondito i suoi studi anche in oriente?Le donne che dipinge hanno caratteristiche orientali mi piace la cura che ha per i particolari e poi ogni opera è nuova ma ancorata alla storia ciao grazie perchè mi permetti così di approfondire le mie poche conoscenze se non avessi te cosa farei?? buona serata

    "Mi piace"

  3. bellissimo questo video Fausta, conoscevo molti dei suoi dipinti senza sapere che l’autore fosse lui.belli anche nelle copie che ho visto a casa di mia cognata ora li apprezzero’ meglio di sicuro sapendo qualcosa su di lui.ciao cara stasera poco pc, un po’ di tristezza perche’ domani parto, ma da una parte non vedo l’ora di essere li per tanti motivi.un abbraccio e una buona notte cara

    "Mi piace"

  4. Anche io sono un po’ come carmela in questo caso. Ammiro un’opera senza conoscerne l’artista. E, quando so chi è dico: l’artista Tizio…grande!!! come in questo caso. Ciao.Marghian

    "Mi piace"

  5. Fausta…scusa ma…ti conviene sottolineare le parole dove ci sono i collegamenti. Per caso ,scorrendo col puntatore un po’ come si fa col dito l’indice quando si legge su carta…."ho visto che appariva la manina su "Art nuveau"..ed ho visto il sito. Mi..sarebbe sfuggito. io evidenzio sempre i collegamenti…anche se.scusa…pare che qui non si possa sotolineare..è vero! Ma scrivendo ART NUVEAU….forse fa capire che c’e’ un "link". Riguardando le opere..ho visto che a prima -o le prime-la "vegetazione"…"nascondono delle figure che riesci a estrapolare concentrandoti un poco. Non so se hai visto quei "quadri" con delle "ondulature" e dei colori che nascondono ora un coniglio, ora un paesaggio…cosi’, almeno, mi è parso. Se cosi’ è questo signore avrebbe antiicpato, in certo senso….. la "realta” virtuale". Ciao.Marghian

    "Mi piace"

  6. Si..vedo una ragazza fusa nel verde..nella prima opera del video. Nel secondo quadro vedo "altre forme" e il terzo……gli "alberi" d’autunno."..sembra una immagine…. digitale!!!! Ciao.Marghian

    "Mi piace"

  7. Grazie Marghian….. però mi devi spiegare come si fa….. a me il collegamento è venuto da sé, forse perchè le date le ho prese da Wikpedia…. ricordavo il periodo ma certo non gli anni precisi!!! Se hai un attimo, quando puoi, mi scrivi come si fa a creare questi collegamenti?

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...