MIKE BONGIORNO
Umberto Eco scrisse così di lui nel Diario Minimo:
“Idolatrato da milioni di persone, quest’uomo deve il suo successo al fatto che in ogni atto e in ogni parola del personaggio cui dà vita davanti alle telecamere traspare una mediocrità assoluta unita (questa è l’unica virtù che egli possiede in grado eccedente) ad un fascino immediato e spontaneo spiegabile col fatto che in lui non si avverte nessuna costruzione o finzione scenica: sembra quasi che egli si venda per quello che è e che quello che è sia tale da non porre in stato di inferiorità nessuno spettatore, neppure il più sprovveduto. Lo spettatore vede glorificato e insignito ufficialmente di autorità nazionale il ritratto dei propri limiti.”
Questo il personaggio Mike.
Questo come ho percepito l’uomo Mike, leggendo alcuni brani della sua autobiografia: un uomo semplice, buono, umano, coraggioso, sincero.
Ciao Mike…….. allegria!!
.
Si cara, allegria! di sicuro lo stara’ gia’ dicendo lassu’ a tutti quelli che lo hanno preceduto, e sara’ ancora in grado di intrattenere tutti con la sua simpatia.E’ facile giudicare e criticare, ma aveva un carisma che nessuno è mai più riuscitoad avere e sopratutto era educato, cosa che manca molto oggi in tv.Ciao caro Mike, un bacio leggero anche a te io non ti dimentichero’ di certo
"Mi piace""Mi piace"
Non so perchè, ma la sua morte mi ha lasciata sconcertata.Sì, ho usato il termine corretto. Non me l’aspettavo…un pò come se fosse stato immortale.R.I.P.Giusy
"Mi piace""Mi piace"
@Carla fracci…: hai ragione, era un signore…. mai una parola "fuori dalle righe"…@Giusy: sai che anche io ho avuto la stessa sensazione?
"Mi piace""Mi piace"
Ciao……io non accendo mai la TV.Me ne sto sempre nei blog, oppure in giro.Però le cose si vengono a sapere anche così.Passavo di qui in veste di cecchino, per indagare prima di sparare, provengo da celosai, ed anche per presentarmi.(non penso che l’abbia scritto tu, quello del senso civico, lo stile potrebbe essere, ma ti sei appena iscritta, e so che Chiara aveva già alcuni racconti da pubblicare)Ho letto il tuo post, e mi è sembrato un epitaffio.Poi ho letto i commenti, ed ho avuto la conferma della sua morte.E… sono rimasta qui, in silenzio.Ora proseguo, non prima di averti lasciato il mio salutoMonica:-))
"Mi piace""Mi piace"
CIAO. MIKE….E’ GRANDE!!!!! ora, il pesonaggio dello spettacolo, icona della tv da intrattenimento, i quiz, le gaffe…L’UOMO. Io avevo una passione per i quiz televisivi, nei quali amavo anche cimentarmi. Mike poneva una domanda: "Signora Longari…mi dica l’anno in cui Cesare fu ucciso". Io cercavo di rispondere..sempre-Idi di Marzo del 44 avanti Cristo…..-. E quando indovinavo.mi sentivo parte. Si presento’ al "Rischiatutto" un ragazzo di Lunamatrona, Sardegna. Si chiamava-ee si chiama- Vincenzo Usai. Arrivo’ al "raddoppio" con la sua materia che era "Giovanni verga". Vinse 800 mila lire, ma non divenne campione: c’era ANDREA FABBRICATORE, il farmacista che di geografia ne sapeva piu’ di un atlante enciclopedico. Ricordo Vincenzo Usai non perche’ era "sardo", ma perche’ era.compagno di classe, al liceo liceo, di mio FRATELLO. Ricordo la sua esclamazione…."usai!!! ma chi lo avrebbe immaginato!!!" E mio padre a dire.".e’ intelligente davvero allora!". Infatti Vincenzo era il primo della classe e..mio fratello era….beh, erano pari!!!! ..Usai prese, alla maturita’..60/60esimi e TONINO…. 56. Siamo li’: lui lo batteva in storia e greco e mio fratello in matematica e fisica. Quanti ricordi!!!! Moltiplicate questi ricordi per quelli di milioni di italiani e…questo è mike!!!! Un padre, nella cultura dello spettacolo familiare che si chiama..televisione. Ma soprattutto, un UOMO… come tanti, seppur piu’ famoso. CIAO, MIKE!!!! Ciao.Marghian
"Mi piace""Mi piace"
Chissà se questa mia richiesta verrà mai letta…arriva con più di 4 anni di distanza…ma chissà…ho fiducia nella rete!
Il Vincenzo Usai di cui parli abitava a Varedo negli anni settanta?
Era magro , portava gli occhiali ed era studente lavoratore?
Credo lavorasse anche alla Snia di Varedo, ma non ne sono sicurissima!
Io mi chiamo Luciana Figini e l’ho frequentato per un certo periodo della mia adolescenza: entrambi frequentavamo la stessa compagnia alle Acli di Varedo.
Era davvero intelligentissimo, una spanna sopra gli altri !
Se davvero è lui mi farebbe piacere salutarlo.
Lascio la mia mail, just in case…
lucianafigini@hotmail.com
Ciao e grazie
Luciana
"Mi piace""Mi piace"
Fausta cara, ho visto che anche tu fai parte della famiglia di CE.LO.SAI, e vaiii adesso si che stiamo bene, non si può sprecare il tuo talento bella, ci mancavi proprio.passeremo un bellissimo inverno di questo ne sono sicura e ci divertiremo, lo sai che mi sento meglio a scrivere?a fprza di sforzare le meningi, mi stoaccorgendodi avere qualcosa li dentro anche io, ahahahah
"Mi piace""Mi piace"
(Allegria!!! Mi capitava spesso di sentire da Mike questo suo motto, anche in casi incui ero triste. Sapete che…mi faceva bene???? Anche ora, ricordandolo, mi…rallegra, nel cuore. Grazie.Mike)————————————————————————————————***Ciao a tutti. Sulla morte di Mike voglio dire una piccola cosa..che rigurda la morte di un "personaggio". E’ giustissimo omaggiare uno come Mike Bongiorno", come fu giusto, a suo tempo, omaggiare Elvis, Claudio Villa o Lady D. Il tuo post, fausta, è OK, e la mia considerazione…..generale. E’ vero che il nome e la vita di un personaggio sono CONOSCIUTE e per questo, alla sua morte, gli si rende un tributo particolare. Ma a me viene spontaneo pensare al fatto che una persona non famosa passa attraverso questo evento estremo….inosservata. Socialmente-e sociologicamente- è una cosa normale, e la mia considerazione puo’ sembrare banale. Ma..ogni volta che una persona "non comune" nuore, viene da pensare a come è "strana la vita"…la vita umana,sociale. Non è solialmente possibile che si renda un tributo "di massa" ad ogni persona che ci lascia…ma mi viene ugualmente il pensiero: "….una persona comune, pure essa piena di virtu’, che ha dato tutta al vita per la gente che le stava attorno……viene subito dimenticata o."ignorata" con una "alzata di spalle" accompagnata da frasi tipo" pace all’anima sua". Giusto e normale. *Normale….ti racconto questa: " Tu la conoscevi Margherita?". No, non la conoscevo. "Strano!". Federica, una "volontaria"che veniva dove io lavoro e che, qualche minuto prima mi disse che…pianse per alcune notti quando seppe della morte di Lady Diana. Le parlai di Marghe e lei disse "strano". "E…cio’ che tu provasti per Lady D.?" le dissi io. "E’ diverso", fu la sua spontanea e sincera risposta. *Ora, i sentimenti di Federica erano genuini, come lo sono quelli di chi piange per Mike-dispiace pure a me…-. *ma….non posso , in questi casi, non pensare..cio’ che ho descritto qui. Ciao-CIAO CARMELA!!!!Marghian
"Mi piace""Mi piace"