La Marcia Mondiale parte dalla Nuova Zelanda oggi 2 Ottobre 2009, anniversario della nascita di Gandhi, dichiarato dalle Nazioni Unite “Giornata internazionale della Nonviolenza”.
Si concluderà il 2 gennaio 2010 sulle Ande argentine, in località Punta de Vacas, ai piedi del monte Aconcagua.
Durante questi 90 giorni passerà per più di 90 paesi e 100 città dei cinque continenti. Coprirà una distanza di 160.000 km. Alcuni tragitti saranno percorsi via mare o in aereo.
Attraverserà tutti i climi e le stagioni, dall’estate torrida delle zone tropicali e desertiche all’inverno siberiano. Le tappe più lunghe saranno quella asiatica e quella americana, entrambe della durata di un mese.
Una equipe base permanente di cento persone di diverse nazionalità farà il percorso completo.
“Ci mettiamo in marcia, percorrendo il mondo intero, per rafforzare la voce che reclama un mondo umano. Non possiamo più vedere la sofferenza del nostro prossimo. Noi non vogliamo più guerre. Queste aggressioni le sentiamo in noi stessi. Nella nostra coscienza si è generato un cambiamento e non si può più tornare indietro. È necessario smantellare le armi di distruzione di massa, così come riconvertire un sistema economico che produce povertà, discriminazione e morte. È necessario salvaguardare la vita per costruire un mondo di pari diritti e opportunità per tutti.
Saremo migliaia, saremo milioni e il mondo cambierà.”
(Dal Manifesto della Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza)
speriamo che funzioni, lo speriamo sempre, la non violenza è la migliore risposta alla guerra, ma speriamo che la ascoltino tutti ciao Fausta ancora auguri per la festa dei nonni eh?
"Mi piace""Mi piace"
bello.. già, è la migliore risposta alla guerra..
"Mi piace""Mi piace"