Alda Merini

 

ALDA MERINI

 

Milano, 1 nov. (Apcom) – La poetessa Alda Merini è morta questo pomeriggio all’ospedale San Paolo di Milano. Lo ha comunicato la stessa struttura ospedaliera. Alda Merini era nata nel capoluogo lombardo il 21 marzo del 1931 e nella sua vita aveva conosciuto la malattia mentale ed era stata anche internata. La sua poesia, visionaria ma anche sommessa, porta traccia della sua vita ed è considerata un’opera di prima grandezza nella letteratura italiana. Il decesso di Alda Merini si è verificato nel reparto di oncologia.

 

 

 

Nel suo sito si è presentata così:

 

(Sono una piccola ape furibonda.)

Mi piace cambiare di colore.

Mi piace cambiare di misura.

 

 

Uscirà alla fine del 2000 il film “Alda Merini – una donna sul palcoscenico”, girato nella sua casa, un documentario dove Alda mette a nudo la sua anima in un dialogo nel quale scopre  la sua poesia, il suo misticismo, il dolore del tempo passato in manicomio……

 

 

Vorrei riportare qui le sue poesie…

Ne inserisco due, secondo me particolarmente belle:

 

A tutte le donne

 

 

Fragile, opulenta donna, matrice del paradiso

sei un granello di colpa

anche agli occhi di Dio

malgrado le tue sante guerre

per l’emancipazione.

Spaccarono la tua bellezza

e rimane uno scheletro d’amore

che però grida ancora vendetta

e soltanto tu riesci

ancora a piangere,

poi ti volgi e vedi ancora i tuoi figli,

poi ti volti e non sai ancora dire

e taci meravigliata

e allora diventi grande come la terra

 

 

 

Stendardi

 

 

Non siate solo stendardi

ma anche terra presente

Non siate solo musica

ma anche silenzio di perla.

Non perdete mai il contatto

del vostro cammino:

ricordatevi che il sangue si ferma

perché non vuole parlare.

 

Bambino
Bambino, se trovi l'aquilone della tua fantasia
legalo con l'intelligenza del cuore.
Vedrai sorgere giardini incantati
e tua madre diventerà una pianta
che ti coprirà con le sue foglie.
Fa delle tue mani due bianche colombe
che portino la pace ovunque
e l'ordine delle cose.
Ma prima di imparare a scrivere
guardati nell'acqua del sentimento.
 
 
 
 

  1. Ciao Fausta. Leggo titoli di posts su Alda Merini. Ho aperto la pagina di internet e leggo "Alda.è morta". Ed ho capito. Che dirti, fausta? Ricordo lo sceneggiato su Onore’ de Balzac-anni ’70-. Nell’ultima puntata, in cui Balzac muore, entra un personaggio, che dice: "sono Victor Ugo…questa notte la Francia ha perso un grande spirito". Questo si puo’ dire, per noi, di Alda. ma il suo spirito non è perso, ma è lasciato.a noi, per la nostra…per la nostra anima di chi ama il pensiero, quello vero, come lei. Ciao.Marghian

    "Mi piace"

  2. Fausta cara, anche io l’ho ricordata con un post …solo le sue parole… chissà cosa avrebbe da scrivere ora che non è!..ora avrà le risposte che tutti rincorriamo una vita…o forse…sarà solo un dolce ricordo per noi!ti abbraccio…ps: bellissima la canzone, l’avevo postata anche io mesi fa…

    "Mi piace"

  3. io della merini amo molto proprio Bambino e un’altra di cuinon ricordoiltitolo,ma che dice in sostanza: Io non ho bisogno di parole, ho bisogno di sentimento,ho bisogno di poesia.sono tra le mie preferite, almeno tra quelle che conosco di lei,anche se mipiace molto tuttocio’che scriveva,e spero che da lassu’ trovata la pace, riesca ancora a scrivere cosi’ follemente bene.

    "Mi piace"

  4. Fausta, sono ritornata qui’ perche’ volevo ringraziarti da qui’ per gli auguri che mi hai lasciato, mi hanno scaldato l’anima come quelli di tutti voi amici, e ho fatto bene a ritornare su questo post, perche’ mi ero persa la canzone di Vecchioni per questa grande donna, mi ha messo i brividi l’ascoltarla e vedere il filmato, talmente era bello, io adoro Vecchioni, è il mio cantante preferito in assoluto, amo tutto cio’ che ha fatto e cantato, sono poesie in musica le sue e questa non la conoscevo, grazie come sempre per la tua scelta sempre azzeccata in ogni cosa che fai Fausta, anche questo è un regalo per me.Buonanotte mia cara e un grande abbraccio per te.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...