L’uomo solo

 

L’UOMO SOLO

 

 

L’uomo solo ascolta la voce calma
con lo sguardo socchiuso, quasi un respiro
gli alitasse sul volto, un respiro amico
che risale, incredibile, dal tempo andato.
 
L’uomo solo ascolta la voce antica
che i suoi padri, nei tempi, hanno udito, chiara
e raccolta, una voce che come il verde
degli stagni e dei colli incupisce a sera.
 
L’uomo solo conosce una voce d’ombra,
carezzante, che sgorga nei toni calmi
di una polla segreta: la beve intento,
occhi chiusi, e non pare che l’abbia accanto.
 
E’ la voce che un giorno ha fermato il padre
di suo padre, e ciascuno del sangue morto.
Una voce di donna che suona segreta
sulla soglia di casa, al cadere del buio.

 

(Cesare Pavese)

 

  1. l’uomo ed il suo mistero di essere l’anello finale di una lunga catena che si perde nella notte dei tempi con i suoi avi…bellissima poesia, sempre bello rileggerla….

    "Mi piace"

  2. Fausta…Io vivo da solo. Secondo te, la poesia, mi si addice? Io…non lo so. Forse perche’, nel vivere da soli, non intravedo nessun "pregio". Se mai qualche "vantaggio" ci fosse….è perche’ io, applicando la regola del "quieto vivere"…e quella del "gioco forza"-è cosi’, pazienza-", questo "vantaggio" io lo…."faccio esistere". Forse non ho capito bene il pensiero di Pavese….che sembra esaltare la solitudine. **Se si parla del "momento di solitudine"..*.allora si!!!! *Voglio star da solo per riflettere". "Solitudine" è anche la *prechiera-che io non "recito" mai pero’-…Ma lo "status" di vita da soli….è davvero.cosi’ bello? Ripeto, *forse la "morale" della poesia di Pavese mi sfugge. *E’ una poesia bella, a prescindere dalla mia "impressione"….davvero *personale, visto che…..*Grazie per averm dato l’opèortunita’ di conoscerla. *Eh.dovrei leggere di piu’-lettaratura, intendo-Ciao.Marghian

    "Mi piace"

  3. Neanch’io conoscevo questa bellissima poesia di Pavese, grazie Fausta per averla proposta……..io l’ho percepita così: ogni uomo è solo, ma solo la coscienza del suo essere "solo" lo condurrà ad agire, perchè questo gli permetterà di ascoltare le voci, e per ciò stesso assorbirle e in essi perdersi come una goccia nel mare, con la coscienza di aver sentito, amato, dato………..Un caro saluto

    "Mi piace"

  4. non conoscevo il Pavese poeta, solo un pochino lo scrittore, solo" la Luna e i falò", ma è bella aqnche se non riesco a comprendere bene cosa intenda.Ciao Fausta cara, ti do anche la buona notte perchè spengo presto, domani sveglia presto che devo andare io stavolta a fare delle analisi, stamani non mi sono svegliata per tempo, sto diventando una pigrona, ma sono stanca al mattino e faccio sempre ardi! ahi ahi ahi

    "Mi piace"

  5. essere soli a volte è bello perchè hai modo di pensare un pò a te stesso ma io impazzirei dovessi stare troppo sola a chi racconterei i miei pensieri? buona notte Fausta è sempre piacevole leggere un’amica e stare un attimo con lei

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...