Paradiso, canto XXXIII
Vergine Madre, figlia del tuo figlio,
Umile ed alta più che creatura,
Termine fisso d'eterno consiglio,
Tu se' colei che l'umana natura
Nobilitasti sì, che 'l suo Fattore
Non disdegnò di farsi sua fattura.
Nel ventre tuo si raccese l'amore
Per lo cui caldo nell'eterna pace
Così è germinato questo fiore.
Qui se' a noi meridiana face
Di caritade, e giuso intra mortali
Se' di speranza fontana vivace.
Donna, se' tanto grande, e tanto vali,
Che qual vuol grazia, e a te non ricorre,
Sua disianza vuol volar senz'ali.
La tua benignità non pur soccorre
A chi domanda, ma molte fiate
Liberamente al dimandar precorre.
In te misericordia, in te pietade,
In te magnificenza, in te s'aduna
Buongiorno Fausta, stamani sveglia presto, ma siccome è festa e non si va a scuola(al centro) mi concedo un pochino di empo prima che la casa si svegli, con il mio caffè!Belli i versi sopra, l’Immacolata è la festa della Madre nostra, per me da anche inizio alle preparazioni del Natale come si faceva un tempo, invece che anticiparle sempre più come si fa oggi a dire il vero, per cui tirerò fuori i miei addobbi stamani e farò bellalacasa ma con scarsa voglia confesso, non facciol’albero,aspetterò di trovare quello dei miei sogni,quello vero che non muoia dopo il Natale, maancora non l’ho trovatobuona giornata Fausta
"Mi piace""Mi piace"
Rileggere questi versi è sempre una meraviglia che infonde pace al cuore.Sai che ieri sono stata ad una fiera del libro e ho comprato un poster contenente tutte le 99 cantiche della divina Commedia?Scritte in caratteri piccolissimi, ma molto belle graficamente.Un augurio di frizzante buona giornata, oggi dovrò occuparmi della casa, sniff…albero già fatto, per la gioia dei gatti, presepe ancora da addobbare.
"Mi piace""Mi piace"
Pian piano ho riletto, riflettendo su ogni parola. Che grande MAMMA che abbiamo sempre vicino a noi e spesso lo dimentichiamo. Buona festa dell’Immacolata carissima Fausta
"Mi piace""Mi piace"