LA FIERA DEL CIOCCOLATO ARTIGIANALE
Bianco, nero, al latte, fondente… Il cioccolato, in tutte le salse e varietà, è stato il protagonista a Firenze della sesta edizione della “Fiera del Cioccolato artigianale”, nella splendida cornice di Piazza Santa Croce, sotto lo sguardo vigile del “buon Padre Dante”…..

Oltre ai 56 stand della piazza, una serie di eventi, in teatri, librerie e ristoranti, vedranno protagonista il cioccolato, dalle cene in cui il cacao è usato come spezia da cucina per un menù tutto a base di cioccolato, ad un percorso storico dal titolo accattivante “quando il cacao diventò cioccolato”, perfino – per accontentare veramente tutti i gusti un particolarissimo aperitivo “Vegan chocolate finger food”.
Anche il Teatro alla Pergola è intervenuto aprendo il Saloncino a L’O’, bottega di profumi artigianali che ha presentato nuove sensazioni in cui si fondono olfatto e gusto. 12 nuove profumazioni…..tutte “da gustare”…
Non è mancata neppure una lezione di ginnastica “dolce”, tenuta sul sagrato della chiesa da un esperto di scienze motorie, alla fine della quale è stata offerto ai partecipanti il classico “spuntino energetico”….pane e cioccolata…
Nel primo pomeriggio per la gioia dei bambini, è stata servita la merenda: cioccolato e panna!!!!
Tra l’altro, data la coincidenza con il carnevale, domenica – finalmente, dopo tanta pioggia, una giornata di sole – erano tante le mascherine con in mano il loro bicchierino bianco e i “baffi” di cioccolato!!!!

Gli espositori provenivano da tutta l’Italia, ma si trattava sempre di artigiani, nessuna industria era presente!
Banchi non solo buoni….anche belli da vedere

Queste sono alcune delle ricette delle prelibatezze dei maestri cioccolatieri…. Da provare…
-Perle piccanti al cioccolato
INGREDIENTI: 250 g di ricotta fresca, 100 g di cioccolato extra fondente, 40 g di zucchero, 1 bustina di vanillina, 1 cucchiaio di Rum scuro, peperoncino rosso in polvere, noci, arachidi, cacao
PREPARAZIONE: spezzettate il cioccolato e fondetelo nel forno a microonde o a bagnomaria. Intanto a parte lavorate la ricotta con lo zucchero, quindi unite il Rum, la vanillina, il peperoncino e per ultimo aggiungete il cioccolato fuso. Mescolate bene e riponete l’impasto in frigorifero per circa 30 minuti, in modo tale da far rapprendere l’impasto per poi lavorarlo meglio. Formate delle palline grandi quanto una ciliegia e passatele negli ingredienti che più vi soddisfano. Questi semplici cioccolatini si possono fare anche con il cocco, aggiungendo nell’impasto 50 g. di farina di cocco per poi passarli di nuovo nella farina di cocco.
-Gnocchi al cioccolato
INGREDIENTI: 400 g di farina, 120 g di burro, 100 g di zucchero, 3 uova, 50 g di cacao amaro, 2 dl di olio di oliva, 3 cucchiai di zucchero a velo, 1 bicchierino di rum
PREPARAZIONE: impasto il burro a pezzetti morbido, la farina setacciata, le uova, lo zucchero, il cacao (tranne un cucchiaio) e il rum. Lascio riposare l’impasto 10′. Formo dei rotolini e ne ricavo dei tocchetti di 2 cm. Li friggo nell’olio, li scolo su carta assorbente, li cospargo di cacao e zucchero a velo e li servo caldissimi.
E questa per chi si vuole cimentare in un “secondo” particolarissimo….
– Maialino da latte con salsa al cacao
INGREDIENTI: 400 g di maialino da latte (sella o cosciotto),
2 cipolle dolci, 1 bicchiere di vino rosso, 1 cucchiaio di panna , 2 cucchiaini di cacao amaro in polvere, 1 pomodoro piccolo, farina q.b., alloro, olio extravergine di oliva, sale e pepe q.b.
PREPARAZIONE: cuocere nel forno il maialino condito con sale, pepe ed olio, per 30 minuti a 200° C.
In un tegame mettere un filo d’olio, scaldarlo ed aggiungere le cipolle tagliate molto finemente (a velo) e cuocerle con l’alloro.
Pelare il pomodoro, tagliarlo a cubetti ed aggiungerlo alle cipolle.
Togliere il maialino dal forno e tenerlo al caldo.
Nel fondo di cottura del maialino aggiungere il vino rosso e le cipolle. Unire la panna, il cacao ed un poco di farina setacciata e legare la salsa.
Mescolare continuamente e cuocere a fuoco dolce fin quando la salsa non avrà assunto una consistenza cremosa e vellutata.
Servire il maialino tagliato a fette con la salsa.
Questo piatto può essere accompagnato con della patatine novelle cotte al vapore.

…..all’anno prossimo!!!