21 marzo 2010

 

21 MARZO 2010

 

Questo inverno così lungo, che ci ha regalato freddo, tanta pioggia, la neve anche dove non cade quasi mai (vedi Firenze e soprattutto Roma!) sembra che non voglia proprio lasciare il posto alla primavera.

Eppure, se non sembra arrivare meteorologicamente, arriva sul piano astronomico: domani infatti alle 17,32, momento in cui il Sole si presenta all’intersezione tra l’eclittica e l’equatore celeste, si verificherà’ l’equinozio di primavera, segnando il passaggio dall’inverno alla stagione più mite dell’anno e la stagione dei fiori ci accompagnerà fino al 21 giugno quando, alle 11,28, si verificherà invece il solstizio d’estate con l’ingresso della stagione per noi più calda dell’anno.

 

 

Sento un gran bisogno dell’arrivo dell’aria tiepida, delle giornate di sole, del balcone di nuovo fiorito (il gelo di una sola notte, quando il termometro è arrivato a – 8° ha fatto strage delle mie piante) delle rondini che rallegrano con i loro stridii le giornate, perfino di quella leggera spossatezza che accompagna il cambio della stagione……. visto che fortunatamente sono immune da allergie….

 

Per questo – nel frattempo – l’ho cercata nella letteratura e nell’arte

 

La Primavera del Botticelli

 

 

….mi ricordo un passo de “La Recherche”, che si riferisce ad Odette, la moglie di Swann, che lui diceva somigliasse alla Primavera del Botticelli:

“Solo una volta lasciò che il marito le ordinasse un abito tutto costellato di margherite, di fiordalisi, di miosotidi e di campanule, imitato dalla veste della primavera del quadro”.

 

Nella musica classica

 

La Primavera di Vivaldi

 

 

 

E nella musica moderna:

 

La primavera di Ludovico Einaudi

 

 

 

Nel rifiorire della natura……

 

 

 

 BUONA PRIMAVERA A TUTTI…..

 

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...