COLLOCAZIONE PROVVISORIA
Il 20 aprile 1993, consumato da un cancro, muore mons. Tonino Bello
Questa sua riflessione, scritta quando era già malato, credo sia un aiuto per capire il vero senso del Venerdì Santo………..
“Nel Duomo vecchio della mia città c’è un grande crocifisso di terracotta. L’ha donato, qualche anno fa, uno scultore del luogo. Il parroco, in attesa di sistemarlo definitivamente l’ha addossato alla parete della sagrestia e vi ha apposto un cartoncino con la scritta <collocazione provvisoria>.
La scritta, che in un primo momento avevo scambiato come intitolazione dell’opera, mi è parsa provvidenzialmente ispirata, al punto che ho pregato il parroco di non rimuovere per nessuna ragione il crocifisso da lì, da quella posizione precaria, con quel cartoncino ingiallito.
Collocazione provvisoria. Penso che non ci sia formula migliore per definire la croce. La mia, la tua croce, non solo quella di Cristo.
Coraggio, allora, tu che soffri inchiodato su una carrozzella. Animo, tu che provi i morsi della solitudine. Abbi fiducia, tu che bevi al calice amaro dell’abbandono. Non ti preoccupare, madre dolcissima, che hai partorito un figlio focomelico. Non imprecare, sorella, che ti vedi distruggere giorno per giorno da un male che non perdona. Asciugati le lacrime, fratello, che sei stato pugnalato alle spalle da coloro che ritenevi amici. Non angosciarti, tu che per un tracollo improvviso vedi i tuoi beni pignorati, i tuoi progetti in frantumi, le tue fatiche distrutte. Non tirare i remi in barca, tu che sei stanco di lottare e hai accumulato delusioni a non finire. Non abbatterti, fratello povero, che non sei calcolato da nessuno, che non sei creduto dalla gente e che, invece del pane, sei costretto ad ingoiare bocconi di amarezza. Non avvilirti, amico sfortunato, che nella vita hai visto partire tanti bastimenti, e tu sei rimasto sempre a terra.
Coraggio. La tua croce, anche se durasse tutta la vita, è sempre <collocazione provvisoria>. Il Calvario, dove essa è piantata, non è zona residenziale. E il terreno di questa collina dove si consuma la tua sofferenza non si venderà mai come suolo edificatorio.
Anche il Vangelo ci invita a considerare la provvisorietà della croce.
C’è una frase immensa, che riassume la tragedia del creato al momento della morte di Cristo. <Da mezzogiorno fino alle tre del pomeriggio, si fece buio su tutta la terra>. Forse è la frase più scura di tutta la Bibbia. Per me è una delle più luminose. Proprio per quelle riduzioni di orario che stringono, come due paletti invalicabili, il tempo in cui è concesso al buio di infierire sulla terra.
Da mezzogiorno alle tre del pomeriggio. Solo allora è consentita la sosta sul Golgota. Al di fuori di quell’orario c’è divieto assoluto di parcheggio. Dopo tre ore ci sarà la rimozione forzata di tutte le croci. Una permanenza più lunga sarebbe considerata abusiva anche da Dio.
Coraggio, fratello che soffri. C’è anche per te una deposizione dalla croce.
C’è anche per te una pietà sovrumana. Ecco già una mano forata che schioda dal legno la tua. Ecco un volto amico, intriso di sangue e coronato di spine, che sfiora con un bacio la tua fronte febbricitante. Ecco un grembo dolcissimo di donna che ti avvolge di tenerezza. Tra quelle braccia materne si svelerà, finalmente, tutto il mistero di un dolore che ora ti sembra assurdo.
Coraggio. Mancano pochi istanti alle tre del <tuo> pomeriggio. Tra poco, il buio cederà il posto alla luce, la terra riacquisterà i suoi colori verginali e il sole della Pasqua irromperà tra le nuvole in fuga.”
Don Tonino chiamava la sua chiesa “la chiesa del grembiule” perché si faceva vicina a tutti.
Lo troviamo così assieme agli operai delle acciaierie di Giovinazzo in lotta per il lavoro, insieme ai pacifisti nella marcia a Comiso contro l’installazione dei missili, insieme agli sfrattati che ospiterà in episcopio……..
Da quando l’ho conosciuto ho sempre nutrito per lui un’ammirazione affettuosa, una stima immensa e le sue parole mi hanno fatto amare la Chiesa come istituzione, fatta di peccatori ma anche di SANTI come don Tonino Bello.Ciao Fausta e…..Buona resurrezione
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Fausta! Buona Pasqua!! Giugno è vicino…..spero di farcela anche quest’anno!!!
"Mi piace""Mi piace"
Che bella questa idea della "Collocazione provvisoria" Fausta! non avevo letto questo post, ma devo dire che mi piace il pensiero di Don Tonino, anche se è dura sorridere di fronte ai guai della vita. Spesso si pensa che magari si vorrebbe gioire quì sulla terra, ma poi a pensarci bene, se si accetta di vivere giorno per giorno, godendo delle cose più piccole e impensate si capisce il senso vero della gioia, fatta di piccolissime cose.
"Mi piace""Mi piace"