Cambio di stagione

 

CAMBIO DI STAGIONE

 

Mi vengono i brividi solo al pensarlo, ma bisognerà che prima o poi cominci a fare il cambio degli armadi.

Per ora, vista la stagione ballerina, ho ancora tutto mescolato ma così non è possibile andare avanti, finisco per non trovare più nulla.

Il guaio è che ogni volta che preparo una lavatrice comincia a piovere……….. finché si tratta del normale bucato non è un grosso problema….sistemo sullo stendino e prima o poi tutto si asciuga.

Ma, per esempio, i vari plaids che sono in giro per casa….quello che metto sul letto se faccio un riposino, o sulle gambe quando sono seduta al computer per evitare di congelarmi….o quello nel quale mio marito si “arrotola” quando è sul divano a guardare la tv…….. questi mi piace lavarli e metterli sui fili fuori al balcone – ben distesi – per asciugarsi al sole prima di essere riposti ……tutto quello che si asciuga al sole acquista un profumo particolare……

Fortunatamente ora si usano i piumini che sono leggerissimi….. se penso alle “coperte imbottite” della mia infanzia che pesavano tantissimo e…scaldavano poco….ripiegarle e metterle nel gran baule era un’impresa ardua, da fare almeno in due.

 

 

E ci sono i golfini, i pantaloni invernali….mamma mia quante cose!

Poi c’è da tirare giù la roba estiva che, per quanto ripiegata per benino, richiede sempre un “colpo di ferro”………

E le scarpe? Quando ero bambina era mio padre il “lustrascarpe”……… aveva una serie di spazzolini, spazzole più dure e spazzole morbidissime (quella del tocco finale)

 

 

 

e cere marroni e nere, o neutre….a seconda della scarpa. Si armava di santa pazienza e alla fine tutte le scarpe – lucidissime e riempite di carta da giornale ben stretta a tenerle in forma – ritrovavano ognuna la loro scatola e si sistemavano nel ripostiglio. Non ho la sua stessa costanza ma mi piace ugualmente vederle a posto e pronte per il riposo estivo……..

Avrei bisogno dell’energia di una volta ……. Mi ci vorrà un po’ più di tempo ma prima o poi riuscirò a sistemare tutto……

Stamani, mentre facevo la spesa, guardavo gli antitarme pensando a quale scegliere….. non mi piace l’odore che hanno, neppure quelli che dicono di non averne….

Accanto a me due signore parlavano proprio di questo ed una diceva all’altra che da qualche anno usava il metodo della sua nonna……… ci provo e lo passo anche a voi se vi può interessare: in un sacchetto o nel tulle dei confetti si mette un pezzetto di cannella, dei chiodi di garofano, dei grani di pepe ed una foglia di alloro, proprio come una bomboniera……..

 

 

Io non ricordo cosa metteva nonna negli armadi, però ricordo bene che era un piacere aprirli, così ordinati e profumati…….chissà che non ritrovi gli stessi profumi……

 

  1. mi fai sentire a casa sento gli stessi profumi di mia madre quando con cura riponeva le cose invernali ma continuo anch’io questa tradizione e come ogni anno con sempre più fatica mi preparo oggi è la giornata ideale ma domani hanno dato pioggia aspetterò ancora qualche giorno ciao fausta buona domenica

    "Mi piace"

  2. Ho sorriso nel leggere perchè in questo periodo abbiamo tutti lo stesso problema. Di solito faccio un poco alla volta…..Ho già iniziato ma il tempo "ballerino" un poco mi confonde. Ciao, buona domenica e…….buon lavoro.

    "Mi piace"

  3. Si è ora di incominciare adesso che le giornate incominciano ad essere belle… Anche a me piace stendere coperte, lenzuola e altro all’aria e al sole. Grazie dei consigli e buon lavoro allora!! Ciao

    "Mi piace"

  4. I vantaggi di essere single .. un armadio intero a tua disposizione.Scherzo ..però un po’ di pulizia dovrei farla pure io …ho un sacco di roba che sia io che i miei figli non mettiamo piu’e ci son persone che ne han bisogno …

    "Mi piace"

  5. l’olio di cedro, mi pare, dovrebbe essere un potente antitarme. Mia mamma metteva i sacchetti di lavanda, spigo diceva lei. Ho messo in ordine quest’inverno, con i figli che vivono fuori ho tutto lo spazio che voglio, pure per le mezze stagioni 😉 buona domenica amica mia

    "Mi piace"

  6. mia nonna usava i chiodi di garofano e poi visto che mio nonno fumava la pipa li mescolava con un po’di trinciato il tutto stretto in un sacchetto di cotone!!!voila’tarme allontanate!!!:-))…oggi ho cominciato con i maglioniii!!!!:-(((

    "Mi piace"

  7. Ho iniziato ieri, e ho continuato oggi, che ieri c’è stata una giornata di sole cosi bella e calda, che mi è venuta l’euforia estivale, e spero di non rimpiangerlo, perchè oggi invece niente estate. Il tempo fa capricci. E’ vero che cio’ che si asciuga al sole ha un profumo particolare. Buona continuazione se non hai finito. Io non ancora :-(. Baci. Dolce notte.

    "Mi piace"

  8. Ahhhhhhh il cambio di stagione! io sono come te, amo lavare e stendere sui fili all’aria aperta,e quando vedo il sole la mia lavatrice va a mille!Per quanto riguarda gli antitarme, da anni adopero uno in particolare, è Orphea, lo trovo de-li-zio-so credimi, ha un odore di fresco e pulito che mi piace tantissimo, lo adopero per i cassetti, per l’armadio e per le cose che ho imparato a mettere sottovuoto, anche se spesso chissà perchè mi si sgonfiano….forse non chiudo abbastanza bene, ma la mia mano destra purtroppo non ha più la forza di una volta mannaggia nerone!Buona giornata allora Fausta e buon lavoro a te

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...