Ciao, Fausta, che bello il tuo nuovo blog.
Eh, si, il due ottobre è la festa dei nonni, angeli dei nipotini…
Ed è anche per me festa, l’angelo della città :))))
Un bacione
La Festa dei Nonni è diventata festa nazionale con la legge n.159 del 31 luglio 2005, che all’articolo primo recita “«Festa nazionale dei nonni» quale momento per celebrare l’importanza del ruolo svolto dai nonni all’interno delle famiglie e della società in generale”.
La giornata dedicata ai nonni è stata istituzionalizzata proprio per valorizzare ancora di più la figura di questi veri e propri angeli custodi, che sono importanti per la crescita dei bambini e in generale per l’armonia delle famiglie.
Cara Fausta ti auguro di essere per Matteo un angelo custode in più.
che dolce il tuo nipotino certo diventare nonni è più bello che essere genitori con loro si è più tolleranti e pazienti e lo sanno e ci coccolano ciao fausta buona domenica
Che tenerezza!!! Immagino sia il più bel regalo che ti ha fatto la giornata! 🙂 Mi viene in mente quando si usava ancora fare le letterine ai genitori per le varie feste ….erano secoli fà…ora queste cose le fanno solo all’asilo o ai primi anni di elementari…sembra quasi che il nuovo metodo di insegnamento voglia inibire affettività e creatività…mah!!!! Io sono dell’idea che mia mamma mi ha partorito nell’epoca sbagliata…un brutto scherzo della natura 🙂 Ti abbraccio Fausta! un bacio
Sì, è stata davvero una gran gioia, oggi, ricevere questo biglietto. In realtà i biglietti erano due, c’era anche quello della nipotina ma il suo l’ha lasciato all’altro nonno che è in ospedale e, naturalmente, all’altra nonna….
Per par condicio…… 🙂
Come sei brava Fausta!!!
Vedo che ho davvero tantissime cose da imparare….accipicchia!
Ora per prima cosa devo ritrovarvi tutti….siete spariti e non ho più un elenco…che peccato!
Ciao, Fausta, che bello il tuo nuovo blog.
Eh, si, il due ottobre è la festa dei nonni, angeli dei nipotini…
Ed è anche per me festa, l’angelo della città :))))
Un bacione
"Mi piace""Mi piace"
La Festa dei Nonni è diventata festa nazionale con la legge n.159 del 31 luglio 2005, che all’articolo primo recita “«Festa nazionale dei nonni» quale momento per celebrare l’importanza del ruolo svolto dai nonni all’interno delle famiglie e della società in generale”.
La giornata dedicata ai nonni è stata istituzionalizzata proprio per valorizzare ancora di più la figura di questi veri e propri angeli custodi, che sono importanti per la crescita dei bambini e in generale per l’armonia delle famiglie.
Cara Fausta ti auguro di essere per Matteo un angelo custode in più.
"Mi piace""Mi piace"
che dolce il tuo nipotino certo diventare nonni è più bello che essere genitori con loro si è più tolleranti e pazienti e lo sanno e ci coccolano ciao fausta buona domenica
"Mi piace""Mi piace"
Che tenerezza!!! Immagino sia il più bel regalo che ti ha fatto la giornata! 🙂 Mi viene in mente quando si usava ancora fare le letterine ai genitori per le varie feste ….erano secoli fà…ora queste cose le fanno solo all’asilo o ai primi anni di elementari…sembra quasi che il nuovo metodo di insegnamento voglia inibire affettività e creatività…mah!!!! Io sono dell’idea che mia mamma mi ha partorito nell’epoca sbagliata…un brutto scherzo della natura 🙂 Ti abbraccio Fausta! un bacio
"Mi piace""Mi piace"
Sì, è stata davvero una gran gioia, oggi, ricevere questo biglietto. In realtà i biglietti erano due, c’era anche quello della nipotina ma il suo l’ha lasciato all’altro nonno che è in ospedale e, naturalmente, all’altra nonna….
Per par condicio…… 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Come sei brava Fausta!!!
Vedo che ho davvero tantissime cose da imparare….accipicchia!
Ora per prima cosa devo ritrovarvi tutti….siete spariti e non ho più un elenco…che peccato!
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Fausta, ha ragione il tuo nipotino: “…Un mondo senza nonni che mondo è?…”
Tenerissimo…!!
"Mi piace""Mi piace"
Pingback: 2010 in review « La pagina di Nonnatuttua