L’estate di San Martino

Cercando notizie su San Martino mi sono imbattuta in questo complesso che ha proprio il suo nome “L’estate di San Martino”…

Mi è piaciuta la loro musica perciò ho deciso di festeggiare questa giornata con un loro pezzo, dedicato al sole…

Per restare fedele alla leggenda, dopo i temporali di questi ultimi giorni, oggi c’è un sole splendido e la carezza di un’aria tiepida …

  1. Ciao Fausta, dopo aver ascoltato il brano e aver riscaldato
    il mio cuore da un raggio di stella, mi unisco alla tua festa.

    Buon pomeriggio con un 🙂
    Gina

    Ps
    Buona musica e belle parole.
    Ciao

    "Mi piace"

  2. Ciao, Fausta!
    Nelle “note” di “WLS” ti ho scritto cosi’:

    “”Sfogliando tra i posts….trovo una amica”. Slogan adatto a questo momento: rileggendo un post, riascoltando una musica, ti ho “trovata”.
    Ciao fausta..ciao!!!”

    Gia’, l’estate di S. Martino…pure se non so se qui (eppure e’ …la Sardegna!) quest’anno c’e’ stata. Credo di no. Oggi, tra l’altro..piove tantissimo!!!!!
    Ma….che “ci sia stata” o no, l’estate di S. martino e’ una cosa bella, che si allaccia all’amore popolare per un santo, che lo ricorda anche con una “leggenda”.
    Io feci un post proprio su S.Martino, l’anno scorso.
    Lessi una pagina web e, a parole mie, riportai la storia del santo…di origine francese, mi sembra….”da Ortis” o qualcosa del ….genere, non ricordo bene…ma andro’ a veriricare.
    Mi e’ sempre piaciuta la “storia” secondo cui il tempo volse a bonaccia ed usci’ il sole quando…a Martino non era rimasta neppure la seconda meta’ del mantello che diede all’altro povero (da…. una delle versioni, che appresi a scuola, in 2a elementare). Ciao Fausta.

    Marghian

    "Mi piace"

  3. Ho riletto il post..e dopo aver corretto qualche errore di battitura come “etate” anziche’ “estate”, l’ho riletto bene.

    A…Tours fu seppellito (caso eccezionale, la sua festa cade nel giorno dei…funerali, e non nella data presunta morte del santo come normalmente avviene.
    Era originario della-allora- “Pannoia”,
    Ah, tra l’altro lo hai gia’ visto, Fausta…c’e’ un tuo commento.
    Ciao.
    Marghian

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...