Il popolo che camminava nelle tenebre vide una grande luce
Su coloro che abitavano in terra tenebrosa
Una luce rifulse.
Hai moltiplicato la gioia
Hai aumentato la letizia.
Gioiscono davanti a te
Come si gioisce
Quando si spartisce la preda.
….
Poiché un bambino è nato per noi,
ci è stato dato un figlio.
Sulle sue spalle è il segno della sovranità
Ed è chiamato:
Consigliere ammirabile, Dio potente
Padre per sempre, Principe della pace.
(Isaia 9, 1 – 2; 5.)
BUON NATALE, FAUSTA!!!! Gia’, come ha fatto lui.”. “Pretendere che Dio risolva i nostri problemi “tipo il genio della lampada” e’ una idea ancora molto diffusa su Dio e che porta a dire, a pensare persino che egli non esista, perche’ non corrisponde a questo “criterio”: “se ce’ un Dio, perche’ accadono… queste cose?”. Ma..almeno chi si aspetta un dio del genere-concezione popolare- si aspetta qualcosa di “superiore”, seppure fuorviante. Quando ho scritto :”aspettavate la venuta di un re? Quale re?” ho pensato soprattutto al…materialismo, che vede in ogni “promesso messia” un benefattore..materiale. Ecco perche’ la gente grido’ “Barabba!”. Io non ho nulla contro barabba, anzi-non era un bandito, ma un rivoluzionario, e non sono d’accordo che la chiesa lo abbia messo tra i “cattivi” del Vangelo. Barabba, anzi, voleva la giustizia e la liberazione dall’oppressione romana. Per certi versi io ho ammirazione per Barabba-non…era.un..bandito-, ma voleva comunque una giustizia umana-era il “Che Guevara” del tempo, concepiva la lotta armata contro Roma. Ecco perche’ la gente scelse-o fu costretta -a segliere lui, un liberatore..politico. Alle affermazioni di gesu’ davanti a Pilato (altro, per me, “non cattivo” della situazione: se ne “lavo’ le mani” ma… dopo notti insonni, e forse persino dopo …minacce di morte, e dopo aver detto e ridetto….*”cosa ha fatto di male?!”): IL MIO REGNO NON E’ DI QUESTO MONDO…..” ecco, per la gente non valeva piu’ nulla, non era un re terreno-o leader politico-. Pretendere che Dio faccia il “genio della lampada” e’ comunque…..fede, pur se occorre capire che “il mio regno non e0 di questo mondo” significa anche che “io non posso darvi lavoro e benessere, ne’ fortuna al gioco-i “santini” fioccano nel gioco delle lotterie-, ma…appunto quel “miglioramento nello spirito” che egli chiamava “la Via” e che anche Buddha chiamava il…”Tao” che significa….”la via”. Anche Buddha, che da principe si fece povero tra i poveri…ha dato l’esempio della ricerca di un regno..altro. Come dice lo stesso Cristo: non cercate i tesori di quaggiu’, perche’ il tempo li corrodera’, cercate piuttosto il …*Regno dei Cieli”.
Che bella questa espressione!!! Regno dei Cieli, quasi a voler significare che galassie, stelle e pianeti esistano per un *regno eterno che, se i cieli sono cosi’ vasti, gia’ mondi, e creature, e realta’ celesti sono li’ ad attenderci. ma come e quando noi ce ne renderemo conto? Siamo troppo piccoli e “primitivi”, ecco perche’ forse gesu’ scelse la Terra, vera “pecorella smarrita” di quel regno nel quale essa, la nostra terra, gia’ e’ collocata.
Cosa manca all’umanita’ di questo pianeta per….essere nel Regno? Un cambiamento spirituale, capire quale e’ la vera ricchezza, capire quale e’ il…vero potere, capire quale e’ il vero senso della nostra esistenza. E non c’e posto , per la Vita piena, di chi non ha ancora realizzato quel ….risveglio spirituale che e’ alla *base degli insegnamenti del Vangelo. parole troppo *semplici e percio’ troppo “grandi ” per essere da noi intese, perche’ non vogliamo essere come i …bambini. Solo cosi’, con la semplicita’ del cuore, possiamo intendere le parole del Vangelo, o quelle…del Buddha, o quelle…del Gandhi. Tutti insegnamenti che conducono li’: al vero senso della vita. Ciao Fausta e…BUON NATALE!!!!
Marghian
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Marghian! Che bel regalo di Natale trovarti di nuovo nel mio blog!!!
"Mi piace""Mi piace"
Oh Fausta!!!! Ti ho regalato..il mio cuore? In certo senso e’ cosi’…perche’ il cuore sente, pensa, ma….non parla, e per farlo usa la bocca, i gesti, e….la scrittura. Grazie per aver gradito ancora, come io gradisco…te, come persona e..attraverso le cose che mi comunichi-non solo commentando da me, ma anche da te stessa-io leggo, e mi arricchisco-; ed e’ un dono reciproco che, ben sai, noi ci facciamo anche al di fuori del naale, o del Capodanno.
A tal proposito mi vengono in mente Stevie Wonder (dove nella canzone descrive una “telefonata”): ” No new year’s days to celebrate, no Halloween, no “first of spring”, no easter day….I just called to to say..I love you” (nessun capodanno da festeggiare, nessun “halloween”, e nemmeno “il primo giorno di primavera”, ne’ “pasqua…ti ho chiamato solo per dirti “ti voglio bene”). Ciao fausta, e buon Natale ancora. Anzi, proprio perche’ e’ “finito” esso e’ ..cominciato! Come nella messa si dice ” la messa e’ finita,andate in pace” eppure….”ite, missa est” significa: “andate, la mis….sione …e’ (cominciata)”!!!
Non solo x Gesu’ e’ natale, ma anche per noi (“se vuoi entrare nel Regno, Nicodemo, devi…*nascere di nuovo”).
Ciao, fausta.
Marghian
"Mi piace""Mi piace"
“na…ale?”. *(^_^)E dai, Marghian..che si capisce!!!!
*Cio’ che ti ho scritto sulla “nuova nascita”-nello spirito- e’, parola piu’, parola meno, cio’ che ho *aggiunto al post. Ciao.
Marghian
"Mi piace""Mi piace"
Ciao, so che sono in anticipo, ma non so se trovo il tempo nei prossimi giorni cosi ho deciso ti mandati già oggi gli auguri per l’ultimo del anno.. un sereno 2011 con sincera amicizia Rebecca
"Mi piace""Mi piace"
ti abbraccio forte carissima amica
"Mi piace""Mi piace"
buone feste
Martine
http://akumassf.wordpress.com/
"Mi piace""Mi piace"