I ragazzi che si amano si baciano in piedi
Contro le porte della notte
E i passanti che passano li segnano a dito
Ma i ragazzi che si amano
Non ci sono per nessuno
Ed è la loro ombra soltanto
Che trema nella notte
Stimolando la rabbia dei passanti
La loro rabbia il loro disprezzo le risa la loro invidia
I ragazzi che si amano non ci sono per nessuno
Essi sono altrove molto più lontano della notte
Molto più in alto del giorno
Nell’abbagliante splendore del loro primo amore
(Jacques Prevert)
Contro le porte della notte
E i passanti che passano li segnano a dito
Ma i ragazzi che si amano
Non ci sono per nessuno
Ed è la loro ombra soltanto
Che trema nella notte
Stimolando la rabbia dei passanti
La loro rabbia il loro disprezzo le risa la loro invidia
I ragazzi che si amano non ci sono per nessuno
Essi sono altrove molto più lontano della notte
Molto più in alto del giorno
Nell’abbagliante splendore del loro primo amore
(Jacques Prevert)
cosi’deve essere!!un caro Saluto ^_^
"Mi piace""Mi piace"
E’ sempre bello sentire parlare di amore ma soprattutto viverlo!
"Mi piace""Mi piace"
che meraviglia questa poesia, non mi stufo mai di leggerla e rileggerla….troppo bella!
"Mi piace""Mi piace"
Oh Fausta!!! I regali sono importanti se il segno corrisponde al sentimento…e se e’ l’amore…anzi, l’Amore, sono ancor piu’ graditi….ma il regalo d’amore..e’ l’Amore stesso.
*Che altro scriverti sul desiderio che fosse SEMPRE S. VALENTINO?
Per coloro che si amano…lo e’, sempre, e..anche una ricorrenza e’ piu’ sentita e vissuta se lo spirito e’….. l’amore.
San Valentino sempre, Natale sempre, Pasqua…sempre, magari!!!
Intanto occorre…provarci, sempre. Amarsi io credo sia come un… “allenarsi”.
Sentirsi sempre ..innamorati, pensa che bello! Ma per far questo occorre….tenere in esercizio il cuore….e gli “attrezzi” per allenare il cuore sono: la persona- o le persone, familiari ed amici- .che si ama, le piccole cose quotidiane, un semplice “buon giorno, cara/caro”….e via di seguito.
Valentino ed il suo Maestro di Amore, Gesu’, ce l’hanno detto: a noi raccogliere l’invito.
*Ah, i miei posts….eh, Fausta. Questo e’ nato cosi’, “di getto”…come questo che faro’ ora.
A PROPOSITO…oggi per te e’ un “mezzo onomastico”!
*C’e anche Santa Faustina..infatti io ho scritto *”mezzo ..onomastico” ma per il quale ti faccio..auguri *completi.
Ciao Fausta, e grazie.
Marghian
"Mi piace""Mi piace"