150 anni: quanta sofferenza, quanto eroismo, quanto coraggio per conquistare la sua Unità!
La nostra Italia….a volte li porta bene i suoi 150 anni, a volte ne sente la stanchezza, ma c’è ancora la voglia di sentirsi uniti, di sentirsi Paese., di sapersi Patria!
Nonostante tutte le polemiche e le sterili prese di posizione, le piazze piene stasera – anche sotto la pioggia – dimostrano che l’Italia c’è, che vuole far sentire la sua voce, che sventola alta la sua bandiera, che (forse…speriamo) ha imparato a cantare il suo Inno alzandosi in piedi, con la mano sul cuore……..
Allora vai Italia, ritrova la tua forza, il tuo cuore!
Fausta!!!!!! Ciao!!!! Ti aspettavo! Ma non “fraintenderni”..non ti aspettavo tipo “ma Fausta…” no!!! Ti “aspettavo” perche’ so che hai un animo…..ecco, e me lo dimostri con cio’ che hai scritto, se mai ci fosse bisogno di dimostrarlo.
Si, Fausta…..e’ giusto ricordarci della nostra identita’ nazionale…..le ricorrenze servono a questo. Quanti si ricordano che “cristo e’ risorti” solo il giorno di Pasqua? O..quanti si ricordano che ci sono bambini nella fame e nella guerra senza una giornata dell’UNICEF?
Quando si ricordava-e chi ne parla piu’?- Raoul Follereaul…tutti a parlare di lebbrosi…e gli altri giorni?! Ecco, servoo le commemorazioni….servono. Io non sono un “nazionalista” infatti considero “patria” l’universo..e amo la mia “terra” come amo le altre terre, dalla Francia all’Africa, dal Giappone all’Australia.
Ma l’Unita’ d’Italia e’ un evento storico e sociale…di immensa importanza.
Purtroppo l’Italia e’ in mano a persone supericiali e interessate solamente al loro prestigio.
Io mi auspico un “nuovo risorgimento”…senza spargimenti di sangue e senza “eroi” da onorare-e da piangere-.
Il mio pensiero va ai ragazzi che muoiono in Afganistan….ma non odio l’Afganista, lo amo.
Odio, invece, il business della guerra, del traffico delle armi, del dominio su altri popoli…cosa per cui anche i membri della “giovine italia” hanno lottato anche a costo della vta.
“Italia, terra di santi, di poeti, di eroi…” Ecco, io sogno…una Italia-ed un mondo- che non abbia ne’(bisogno di) santi ne’ eroi…*di poeti si’, i poeti, gli scienziati, gli inventori..non saranno mai abbastanza. Oh.di santi si, il mondo ne ha bisogno…..ecco, quella santita’ della gente che….vive onestamente giorno dopo giorno. Questi sono i santi. E gli eroi.
Ciao, Fausta.
Marghian
"Mi piace""Mi piace"
Sai, credo sia facile cadere nella retorica in momenti come questi, ma come dici bene tu, ho l’impressione che questo possa essere per noi un punto di partenza per arrivare a sentrici davvero un popolo unito nell’intento di ricostruire il nostro Paese. Di sentirlo non in senso negativo di nazionalismo o di sterile ed anche pericolosa superiorità ma come terra su cui i nostri piedi camminano, su cui la nostra vita scorre insieme a quella di tutti. Di sentire il dovere ci fare ciò che è nelle nostre possibilità affinchè questa terra sia benevola con tutti. Tutti noi forse abbiamo fatto un passo avanti in questo senso. Crediamoci…
Ciao e buona domenica.
"Mi piace""Mi piace"
Ciao! Anch’io la penso come te!
"Mi piace""Mi piace"
Cara Fausta ho appena letto la tua parafrasi della poesia “Primavera” di Giovanni Corona. GRAZIE! E’ MOLTO BELLA! Le hai dato una interpretazione fedele al testo ma con qualcosa di tuo…mi hai reso veramente felice.
"Mi piace""Mi piace"
Sì, sono stata piuttosto fedele al testo ma non per un discorso “scolastico” ma proprio per affinità di pensiero….
La mia età spesso vive di queste spazi vuoti nei ricordi – sono tanti e sono tutti “registrati” ma chiusi in un archivio che a volte si riapre per un pensiero che passa veloce proprio come un sospiro….
"Mi piace""Mi piace"
E’ anche questo, Fausta, un inno italiano.
Buona notte Fausta, buona notte a te, che sei lontana.
[audio src="http://cid-274c7587a546e3fa.office.live.com/self.aspx/FAMOUS%20MUSIC%20PIECES%20PLAYED/Il%20silenzio%20fuori%20ordinanza.mp3" /]
Ascolta il mio…”silenzio”
Un abbraccio.
Marghian
"Mi piace""Mi piace"