La mia casa ha due balconi…..da uno vedo il tramonto e dall’altro l’alba
Uno in direzione sud-ovest, l’altro nord-est
Il primo, che dà sulla strada, è tutto il giorno in pieno sole: d’estate, nonostante le tende, devo tenere anche le serrande abbassate per mantenere le camere quasi fresche, lì c’è l’orto e ci sono i fiori
Nei tardi pomeriggi d’estate, quando c’è ancora tanta luce ma il sole è al tramonto, è bello sedere con un libro e gustare in silenzio il canto delle rondini e il profumo del gelsomino e dei tigli che arriva dai giardini……
L’altro balcone, invece, è in ombra…solo una lama di sole lo raggiunge al mattino presto. Con le veneziane abbassate si mantiene un buon clima ed è lì che, su una piccola scaffalatura, tengo quelle cose che non hanno bisogno di frigo…. Patate, cipolle….e le mele…
Proprio le mele!
La mattina presto c’è sempre un gran cinguettare sull’albero davanti al balcone: sono i miei amici passerotti che aspettano la colazione. Rimane sempre qualche briciola sulla tovaglia ed è per loro…
Ieri però sentivo un gran baccano, oltre al cinguettio sentivo fischiettare dei merli, ce ne sono molti e da qualche giorno i piccoli stanno facendo i primo voli….
Dalla porta-finestra vedo i passerotti becchettare….. li lascio tranquilli, se smuovo la tenda scappano via!
C’è silenzio di nuovo. Apro la finestra…..ah, birboni!!!! Altro che bricioline….. stamani hanno banchettato con le mele!!!!!