ANDREA ZANZOTTO

Aveva compiuto 90 anni il 10 ottobre scorso e oggi, 18 ottobre 2011, è morto Andrea Zanzotto, uno dei più grandi poeti del ‘900.

La sua opera ha toccato temi sociali, politici e ambientali con uno stile particolare che metteva il lettore a contatto con la natura, la vita….

Anche l’esperienza partigiana ha molto segnato la sua opera.

Così ne ha delineato i tratti il Presidente Napolitano: “La terra veneta e l’Italia perdono un grande figlio, un interprete sensibile dell’esperienza di vita e dei sentimenti del suo popolo, una personalità civilmente impegnata nella difesa del patrimonio culturale e dei valori nazionali della nostra Italia”.

Mi piace ricordarlo con una sua bellissima poesia:

L’attimo fuggente

Ancora qui. Lo riconosco. In orbite
di coazione. Gli altri nell’incorposa
increante libertà. Dal monte
che con troppo alte selve m’affronta
tento vedere e vedermi,
mentre allegria irrita di lumi
san Silvestro, sparge laggiù la notte
di ghiotti muschi, di ghiotte correntie.
E. E, puro vento, sola neve, ch’io toccherò tra poco.
Ditemi che ci siete, tendetevi a sorreggermi.
In voi fui, sono, mi avete atteso,
non mai dubbio v’ha offesi.
Sarai, anima e neve,
tu: colei che non sa
oltre l’immacolato tacere.
Ravvia la mia dispersa fronte. Sollevami. E.
E’ questo il sospiro che discrimina
che culmina, “l’attimo fuggente”.
E’ questo il crisma nel cui odore io dico:
sì, mi hai raccolto
su da me stesso e con te entro
nella fonte dell’anno.

 

  1. Forse sono una povera ignorante, non ho mai sentito di Andrea Zanzotto, ma ti ringrazio di cuore cara Fausta, di avermi fatti a conoscere di questa sua bellissima poesia.. serena giornata da Pif

    "Mi piace"

  2. Anch’io non lo conoscevo….per cui ho apprezzato questo post che parla di una persona meritevole di essere ricordata almeno quando non c’è più. L’Italia è piena di anime sensibili, piene di ricchezza interiore ma sconosciute ai più perchè alla ribalta ci sono coloro che dovrebbero invece stare nascosti perchè regalano “IL NULLA”
    Ciao mia cara cara cara Fausta.

    "Mi piace"

  3. Fausta brava!! Aver ricordato uno dei poeti più grandi del ‘900 è un dovere, proprio ieri risentivo una recente intervista, commoventi le sue parole e la sua lucidità. Bellissima poesia e le parole del nostro Presidente amico e compagno di studi.
    Un saluto carissimo 🙂

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...