Missione è

Missione è

partire, camminare, lasciare tutto,

uscire da se stessi, rompere la crosta

di egoismo che ci chiude

nel nostro Io:

E’ smettere di girare

intorno a noi stessi

come se fossimo

il centro del mondo e della vita.

E’ non lasciarsi bloccare

dai problemi del piccolo mondo

al quale apparteniamo:

l’umanità è più grande.

Missione è sempre partire

ma non è divorare chilometri.

E’ soprattutto aprirsi agli altri

come a fratelli,

è scoprirli e incontrarli.

Missione è la vita di ogni giorno,

tutti i giorni.

(Dom Hélder Câmara)

  1. Molto bello, sento attraverso i miei pensieri.. peccato che spesso dimentichiamo i nostri fratelli anche quelli molto vicini.. serena serata cara Fausta ti abbraccio Pif

    "Mi piace"

  2. ma non tutti possiamo abbandonare il “circolo quotidiano”. Con questo quanto ho letto non cessa di essere vero. Basta dire che….chi rimane nel proprio paese, fa il suo lavoro, magari di routine, puo’ essere missionario. In che modo? Facendo bene e con il cuore quelle “stesse cose di ogni giorno”, con un amore tale da farle sembrare…nuove. Missione e’ la stessa vita, in ogni contesto..nella lontana cina come…nel proprio quartiere. Sempre ed in ogni modo…con amore ed entusiasmo crescente. Ciao Fausta.

    Marghian

    "Mi piace"

    • Ma, infatti Marghian, le parole di Camara lo dicono: è sempre partire ma non divorare chilometri. E’ partire perchè non puoi stare fermo ad aspettare, devi muoverti e andare incontro agli altri. In questo tutti possiamo essere missionari!
      Un abbraccio e buona settimana! 🙂

      "Mi piace"

  3. Mi piacciono molto queste riflessioni di H.Camara.
    Missione è “uscire da se stessi per andare verso gli altri”….prima quelli più prossimi, poi man mano allargare…fino agli estremi confini della terra. Missionari possiamo esserlo tutti nel posto in cui viviamo.
    Ne sono più che convinta. Ciao Fausta buona notte e buon inizio settimana.

    "Mi piace"

  4. Cara Fausta, se non ti dispiace rispondo qui, per il fatto cosi ho la certezza che tu leggi la mia risposta. La prima volta quando ho sentita la storia di questi bambini nelle scuole residenziali canadesi, mi mancava il respiro stavo talmente male, non sono nemmeno riuscito ad leggere tutto, avevo gli occhi pieni di lacrime.. e ancora quando ci penso devo piangere, perché non riesco comprendere come può un essere umano usare la sua misera, schifosa e vergognosa potenza contro i nostri bambini.. Come hai detto tu Bambini sold o, bambini a lavorare nelle miniere.. NON si tocca i bambini, sono loro il sorriso del nostro Creatore.

    "Mi piace"

  5. Volevo mettere due volte mi LIKE ma wp non me ne da la possibilità 😀
    E’ una poesia sublime in ogni parola che la compone,,,
    dovrebbe essere considerata come un mantra
    da ripetere ogni mattina quando incontriamo
    il primo sole dell’alba

    Ti abbraccio splendida Fausta

    bacio
    Laura

    "Mi piace"

  6. Missione è per chi ha la capacità di non credersi al centro dell’universo…

    Idealmente possiamo essere in missione quotidianamente, nella nostra vita di tutti i giorni. Fare poco, ma fare qualcosa. Non trincerarsi dietro false scuse o egocentrismi…
    Concretamente, partire per una missione è cosa da persone toste. Bisogna avere fegato per riuscire a scegliere innanzi tutto gli altri. E poi, forse, se stessi.

    Un bacio, cara Fausta!
    Paola

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...