Carta

Quando ero piccola le fritture venivano messe ad asciugare sulla mitica carta paglia, bella, consistente, della paglia aveva il colore e le sottili fibre che rendevano certa la sua identità e uno straordinario potere assorbente.

Poi arrivò sul mercato una “carta cucina assorbente”.

Era completamente bianca ma faceva onestamente il suo lavoro, versatile e sempre pronta a sostituire la carta paglia che era diventata una rarità.

Ebbe talmente successo che nella lingua corrente il nome del marchio finì per indicare la carta cucina in genere, ancora oggi si dice “devo comprare lo S******….

Ma il mercato richiede sempre novità per cui la carta ebbe due cornicette per ogni foglio……

successivamente i fogli si riempirono di disegni, fiori……

Per il grande uso che ne viene fatto ne sono spuntate fuori di tutte le marche e per fortuna qualcuno comincia a fare attenzione alle realtà che sono dietro alla fabbricazione, al tipo di carta, all’impatto sull’ambiente..

Ieri al Supermercato c’era anche lei nella lista dei miei acquisti: comincio a guardare ….alcune le scanso a priori, si sa anche troppo di loro…. mi colpisce la scritta “cellulosa vergine” su una marca sconosciuta ma quantità e prezzo sono accettabili e poi dovrebbe essere completamente riciclabile….

Stamani l’ho messa in uso

Un nuovo passo!!! La carta è diventata un canale pubblicitario!!!!

Con gran gioia, però, ho visto riapparire la carta paglia, al ristorante con i famosissimi “coccoli”

Un ricordo

Il 1° novembre 2009 moriva Alda Merini, la più grande poetessa del 9oo.

Era nata il 21 di marzo, giorno dell’equinozio di primavera, stagione di espansione e creatività: “Sono nata il 21 a primavera e non sapevo che nascere folle, aprire le zolle, potesse seminare tempesta”…

Le sue ultime parole, a suggello di una vita e di una poesia ardente e vera, sono state “Vi ho amato tanto, vi ho amato tutti”

Di lei ci rimangono le sue poesie – patrimonio dell’UNESCO – i suoi ricordi, il suo bel volto segnato dalle grandi ombre e dalla splendente luce della sua vita!

Mi torna in mente un ultimo aforisma di Alda ” la più grande lezione di vita è sapere che anche i pazzi alle volte hanno ragione e anche la follia ha ragione di esistere”.

…. e la sua poesia

 “A tutti i giovani raccomando:

aprite i libri con religione,

non guardateli superficialmente,

perché in essi è racchiuso

il coraggio dei nostri padri.

E richiudeteli con dignità

quando dovete occuparvi di altre cose.

Ma soprattutto amate i poeti.

Essi hanno vangato per voi la terra

per tanti anni, non per costruivi tombe,

o simulacri, ma altari.

Pensate che potete camminare su di noi

come su dei grandi tappeti

e volare oltre questa triste realtà

quotidiana.”

(Alda Merini, da “La vita facile”)

1° NOVEMBRE……FESTA DI OGNISSANTI

 

TANTI AUGURI A TUTTI I MIEI AMICI!!!

 

 

E così anche ottobre è finito nell’archivio del tempo….

Questo 2011 sta scivolando via dalle mani come una manciata di sabbia….

In centro e ai supermercati si vedono già proposte natalizie…… bisogna martellare bene le teste perchè si convincano che è necessario acquistare…..per festeggiare. Soprattutto bisogna far venire desideri, tanti, ai bambini che poi riempiranno le loro letterine con le richieste più impensate…

E intanto le previsioni meteo danno nuovamente l’allerta nelle regioni già devastate dalle alluvioni…. e tante famiglie non avranno neppure più la loro casa dove almeno stare insieme….