Genova per noi…..

Tutto questo mi lascia senza parole, con le lacrime agli occhi e una preghiera nel cuore

 

 

  1. E’ orribile quanto è successo, possiamo ancora dire che la nostra è una nazione civile? I diritti di pochi prevalgono sui tanti che pagano per quel che non avranno mai. Mi sento un antico viandante che paventa l’incontro coi briganti.
    Ciao Nonnatuttua.
    Sari

    "Mi piace"

  2. oggi va meglio ma il tempo è strano la temperatura è elevata per essere il mese di novembre d18 19 gradi poi incontra correnti fredde e le precipitazioni diventano improvvise e violente e colpiscono in zone alterne i torrenti quì a genova sono incanalati tra trette rocce e quando arrivano in città e non trovano spazi per allagarsi traripano con una violenza portando via ogni cosa Le case sono addirittua costruite sui letti di questi torrenti in più la gente costruisce baracche o orti anche se c’è divieto e molti scaricano la loro spazzatura..La natura ci insegna ma è l’uomo che non vuole imparare Ciao Fausta

    "Mi piace"

  3. Tutti dobbiamo sentirci responsabili di queste tragedie annunciate che ora fanno notizia e poi scompaiono nel dimenticatoio senza soluzione.
    Siamo irresponsabili quando deleghiamo ad altri la responsabilità.
    Siamo responsabili quando diamo l’esempio nel nostro piccolo intorno, nei piccoli gesti quotidiani di rispetto dell’ambiente.
    Gesti quotidiani che implicano anche il far rispettare le regole di convivenza civile che riguardano anche la conservazione dell’ambiente.
    Io credo che se tutti fossimo più attenti a rispettare ma anche a far rispettare e sensibilizzare anche le autorità preposte, nessuno potrebbe tirarsi indietro.
    E forse finalmente il gruppo umanità sarebbe degno di essere tale.
    Love
    L

    "Mi piace"

  4. Non c’è solo fango, distruzione, morte e indignazione a Genova. Ci sono anche giovani, studenti, ragazzini, volontari venuti da vicino e da lontano che spalano via la melma dell’alluvione, un esercito reclutato con il Tam Tam su Facebook e il passaparola che si accontenta della semplice gratitudine di chi ha perso tutto.
    Un saluto affettuoso 🙂

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...