Ecco dopo la lettura della preghiera, ho l’imbarazzo della scelta…per cui mi auguro e ti auguro tutto quello che c’è scritto.
Buon anno Fausta mia cara. Un abbraccio.
L’ho messa in cornice ed è sempre davanti agli occhi, come speranza e come augurio……magari un passetto alla volta!!!!
Anche a te auguro un anno sereno in cui ci si scopra più avanti nel cammino verso il Cielo!
Non si invecchia quando la mente è in armonia con il cuore e con il fisico..
E quando il tutto è in armonia con l’Armonia più grande di noi.
Buon 2012, carissima Fausta!
invecchiare??? ma d’ora in poi noi saremo sempre più giovani un abbraccio buon 2012 e cento di questi anni alla faccia di chi ci vuole togliere la pensione ciaoooooooo!!!
“Signore, serviti di me per far felici gli altri, ma senza essere per questo un pollo….od un cretino” (Mio fratello Antonio).
Ho fatte mie queste parole perche’, avendo sofferto di timidezza, penso proprio che “essere umili” nei riguardi del prossimo, non significa essere “succubi” del prossimo. Come accade ai timidi: “si, si..subito…ehm..”.
Dissi una volta: *non… ci… sto! E…col tempo, *cambiai.
Questa preghiera di Antonio mi viene spesso di recitarla sommessamente.
“Tu devi dire: “signore, serviti di me per far felici gli altri, ma senza essere un pollo…o un cretino”.
Non ti racconto-anzi ti racconto- cosa mi disse un confessore, quando gli parlai della mia timidezza di allora.” meglio, la timidezza e’ un dono…sei un ragazzo umile, Cristo ama gli umili…”. “Padre, questa non e’ umilta’…e’ timidezza, ed io non la accetto, mi arrabbio persino con Dio se necessario, mi perdoni se parlo cosi’…” gli dissi. *Avevo 17 anni.
Dunque..*evviva la preghiera di Antonio, fratello di Marghian.
****************************************
DA ME TI HO SCRITTO:
“Fausta!!! Tanto dolore ha funestato quest’anno? Non e’ stato un anno peggiore degli altri, in quanto purtroppo ogni anno si porta via tante vite, creando tanto dolore. “Lo tsunami del 2004, il terremoto de l’Aqulia, Fukuscima e tante altre disgrazie, ed i conflitti. Non esiste un “anno funesto”. Nessuno profetizzo’ la guerra in Bosnia, era il 1991, non era il temuto 2000 ne’ il prossomo 2012, che tra l’altro e’ visto dai Maya come un anno di svolta, l’inizio di una nuova era (per giunta di 5300 anni), e se hanno scritto di catastrofi, guerre, carestie, e’ perche’ anche lloro capivano che queste cose fanno parte della vita, di come “funziona il mondo”. Loro erano di fede “sciamanica” e gli sciamanici dicono soprattutto di non…sfruttare la Madre Terra, di non creare squilibri, di non deforestare, questi sono i loro…”comandamenti”, tutti veri quanto i 10 Comandamenti, molto piu’ conosciuti.
Ma…la vita e’ fatta anche di cose belle, di amore, sorriso, eventi meravigliosi. La stessa vita e’ un miracolo. La vita..”e’ fatta di giornate, e di piccoli particolari” come canta Ruggeri che ci invita ad avere una visione aperta del mondo e della vita. Infatti la canzone dice anche:”..e’ la Terra, e’ proprio la Terra che ci nasconde la Luna, e’ il nostro punto di osservazione…che ne impedisce la visione. E immaginiamo spiegazioni, come fosse certa la verita’..trascinandoci piano, inseguendo il richiamo…e un bisogno di amore”.
“La terra” e’ la nostra visione antropocentrica e assolutista-noi siamo la regola-, la “luna” e’….l’altro che dal nostro “punto di osservazione”-chiusura mentale- non riusciamo a vedere…”e immaginiamo spiegazioni, consegnate a pure casualita’..inseguendo il richiamo….di un bisogno… di amore”.
De Gregori, De Andre’, Guccini, sono dei grandi poeti. E..Ruggeri? Anche lui, Fausta…anche lui, eccome!”.
Tanti auguri per un anno sereno, nonostante tutto, Fausta cara.
Teniamo alta la speranza e viva la capacità di lottare… la nostra generazione l’ha fatto e lo sa fare.
Un abbraccio.
Sari
Mi piacciono soprattutto gli ultimi versi, forse quelli che richiedono più coraggio…
Felice Anno Fausta 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Tantissimi auguri per un sereno 2012.
Un abbraccio,
Luciana
"Mi piace""Mi piace"
Ecco dopo la lettura della preghiera, ho l’imbarazzo della scelta…per cui mi auguro e ti auguro tutto quello che c’è scritto.
Buon anno Fausta mia cara. Un abbraccio.
"Mi piace""Mi piace"
L’ho messa in cornice ed è sempre davanti agli occhi, come speranza e come augurio……magari un passetto alla volta!!!!
Anche a te auguro un anno sereno in cui ci si scopra più avanti nel cammino verso il Cielo!
"Mi piace""Mi piace"
Non si invecchia quando la mente è in armonia con il cuore e con il fisico..
E quando il tutto è in armonia con l’Armonia più grande di noi.
Buon 2012, carissima Fausta!
"Mi piace""Mi piace"
Auguri Fausta!
"Mi piace""Mi piace"
invecchiare??? ma d’ora in poi noi saremo sempre più giovani un abbraccio buon 2012 e cento di questi anni alla faccia di chi ci vuole togliere la pensione ciaoooooooo!!!
"Mi piace""Mi piace"
Un metodo non facile….ma se ci si riesce anche solo per un po’ sicuramente lo spirito rimane giovane…..per il resto ci vujole pazienza!!!:-)
"Mi piace""Mi piace"
CHE BELLA!!!
“Signore, serviti di me per far felici gli altri, ma senza essere per questo un pollo….od un cretino” (Mio fratello Antonio).
Ho fatte mie queste parole perche’, avendo sofferto di timidezza, penso proprio che “essere umili” nei riguardi del prossimo, non significa essere “succubi” del prossimo. Come accade ai timidi: “si, si..subito…ehm..”.
Dissi una volta: *non… ci… sto! E…col tempo, *cambiai.
Questa preghiera di Antonio mi viene spesso di recitarla sommessamente.
“Tu devi dire: “signore, serviti di me per far felici gli altri, ma senza essere un pollo…o un cretino”.
Non ti racconto-anzi ti racconto- cosa mi disse un confessore, quando gli parlai della mia timidezza di allora.” meglio, la timidezza e’ un dono…sei un ragazzo umile, Cristo ama gli umili…”. “Padre, questa non e’ umilta’…e’ timidezza, ed io non la accetto, mi arrabbio persino con Dio se necessario, mi perdoni se parlo cosi’…” gli dissi. *Avevo 17 anni.
Dunque..*evviva la preghiera di Antonio, fratello di Marghian.
****************************************
DA ME TI HO SCRITTO:
“Fausta!!! Tanto dolore ha funestato quest’anno? Non e’ stato un anno peggiore degli altri, in quanto purtroppo ogni anno si porta via tante vite, creando tanto dolore. “Lo tsunami del 2004, il terremoto de l’Aqulia, Fukuscima e tante altre disgrazie, ed i conflitti. Non esiste un “anno funesto”. Nessuno profetizzo’ la guerra in Bosnia, era il 1991, non era il temuto 2000 ne’ il prossomo 2012, che tra l’altro e’ visto dai Maya come un anno di svolta, l’inizio di una nuova era (per giunta di 5300 anni), e se hanno scritto di catastrofi, guerre, carestie, e’ perche’ anche lloro capivano che queste cose fanno parte della vita, di come “funziona il mondo”. Loro erano di fede “sciamanica” e gli sciamanici dicono soprattutto di non…sfruttare la Madre Terra, di non creare squilibri, di non deforestare, questi sono i loro…”comandamenti”, tutti veri quanto i 10 Comandamenti, molto piu’ conosciuti.
Ma…la vita e’ fatta anche di cose belle, di amore, sorriso, eventi meravigliosi. La stessa vita e’ un miracolo. La vita..”e’ fatta di giornate, e di piccoli particolari” come canta Ruggeri che ci invita ad avere una visione aperta del mondo e della vita. Infatti la canzone dice anche:”..e’ la Terra, e’ proprio la Terra che ci nasconde la Luna, e’ il nostro punto di osservazione…che ne impedisce la visione. E immaginiamo spiegazioni, come fosse certa la verita’..trascinandoci piano, inseguendo il richiamo…e un bisogno di amore”.
“La terra” e’ la nostra visione antropocentrica e assolutista-noi siamo la regola-, la “luna” e’….l’altro che dal nostro “punto di osservazione”-chiusura mentale- non riusciamo a vedere…”e immaginiamo spiegazioni, consegnate a pure casualita’..inseguendo il richiamo….di un bisogno… di amore”.
De Gregori, De Andre’, Guccini, sono dei grandi poeti. E..Ruggeri? Anche lui, Fausta…anche lui, eccome!”.
BUON ANNO!!!!
Marghian
"Mi piace""Mi piace"
Tanti auguri per un anno sereno, nonostante tutto, Fausta cara.
Teniamo alta la speranza e viva la capacità di lottare… la nostra generazione l’ha fatto e lo sa fare.
Un abbraccio.
Sari
"Mi piace""Mi piace"
Molto bello questo testo di Alessandro Pronzato e per niente scontate le sue parole…
"Mi piace""Mi piace"