Chi arriva a Firenze il 25 marzo si trova nel mezzo di una festa e può capitare anche che qualcuno gli faccia gli auguri di buon anno….
Incontrerà un Corteo Storico che partendo dal Palagio di Parte Guelfa, attraverso le vie del centro, arriva fino alla Basilica della SS: Annunziata, recando un omaggio di gigli bianchi alla Cappella della Sacra Effige dove si venera l’immagine dell’Annunciazione nella quale il volto della Vergine è stato, secondo la leggenda, dipinto dagli angeli.
Troverà anche nella grande piazza antistante la Basilica un grande mercato e in tutta la città altre manifestazioni, mostre e concerti.
Perché il 25 marzo a Firenze si festeggia il Capodanno.
Dal medioevo fino al 1750, il 25 marzo – giorno nel quale la Chiesa festeggia l’Annuncio dell’Incarnazione, fu scelto dalla città di Firenze, particolarmente devota alla Madonna, come inizio del calendario civile.
In questo giorno le genti del contado arrivavano in città per rendere omaggio alla Sacra Effige, riversandosi nella piazza dove erano banchi con frutta e verdura che servivano per nutrire i pellegrini, insieme a fiori, candele, ex voto che poi venivano portati all’interno della Basilica.
Nel 1582 entrò in vigore il Calendario Gregoriano che fissava l’inizio dell’anno al 1° gennaio, ma Firenze continuò a considerare il 25 marzo come il suo Capodanno, fino a che, nel novembre 1749, il Granduca Francesco III di Lorena emise un decreto che fissava anche per Firenze il 1° gennaio come inizio dell’anno civile.
La cittadinanza fu sconvolta da questo decreto tanto da affiggere, sottola Loggia de’ Lanzi, una lapide che ricorda il momento del cambiamento.
Firenze però continua a festeggiare questa data celebrandone il ricordo.
bravissima, Fausta, post perfetto, dettagliato, esaustivo e pieno di immagini ad hoc, sei una degna concorrente blogger anzi…molto di più 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Di te (ma di nessuno) non mi sento concorrente….mi piace conoscere sempre di più su Firenze, una città che non finisce mai i stupirmi!!!!
Ora, per par condicio, mi aspetta il 25 aprile…ma sul capodanno di Roma sono ferratissima!!!!!
"Mi piace""Mi piace"
non avevo dubbi, Fausta 🙂
"Mi piace""Mi piace"
buon anno Fausta
"Mi piace""Mi piace"
Un post interessante e culturale
"Mi piace""Mi piace"
Interessante questa rievocazione di un evento inusuale come il capodanno fiorentino.
Un caro saluto
"Mi piace""Mi piace"
Ma che bello fausta….buon anno tesoro!
"Mi piace""Mi piace"
Buon Anno Fausta!
"Mi piace""Mi piace"
Questa non la sapevo! Il tuo blog è sempre interessante . Lo dirò a mia zia Rosetta che, il 25 ;marzo, ha compiuto 90 anni.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Marina! Fai tanti auguri a tua zia Rosetta da parte mia……
"Mi piace""Mi piace"