La poesia della vita

 Bisogna essere felici di nulla,
magari di una goccia d’acqua
oppure di un filo di vento.
Di un animaletto che si posa
sul tuo braccio o del profumo
che viene dal giardino.
Bisogna camminare su questa terra
con le braccia tese verso qualcosa che verrà
e avere occhi sereni per tutte le incertezze del destino.
Bisogna saper contare le stelle,
amare tutti i palpiti del cielo
e ricordarsi sempre di chi ci vuole bene.
Solo così il tempo passerà senza rimpianti
e un giorno potremo raccontare
di aver avuto tanto dalla vita.

Manolo Alvarez ( poeta contadino spagnolo)

  1. Ciao cara Fausta, proprio queste cose si deve fare per trovare la vera felicità nella vita… ti abbraccio con amicizia Pif.. abbi un sereno weekend 😉

    "Mi piace"

    • Cara amica Fausta ecco il tuo nome: Abbraccio il dolore del Mondo in lingua Lakota è “YUZIPA KI KSUYEYA UN KI MAKOCE” sai che tvb ti abbraccio Pif

      "Mi piace"

    • Ci sono momenti in cui è difficile, ma bisogna fare uno sforzo….anche una sola piccolissima ogni giorno….e gli occhi si riaprono e vedono il “tanto” di bellezza che ci può far gioire!

      "Mi piace"

  2. Semplici versi che mi hanno emozionato cara Fausta. Trovi sempre delle “perle”. Mi hai fatto tornare in mente la poesia di Trilussa “La felicità”

    C’è un’ape che se posa
    su un bottone de rosa:
    lo succhia e se ne va…
    Tutto sommato, la felicità
    è una piccola cosa.

    "Mi piace"

  3. la terra ci insegna io ho avuto la fortuna di essere nata e cresciuta in campagna e dai miei genitori contadini ho imparato tanto. le cose semplici e naturali sono quelle che ti regalano i sorrisi Ciao dolcissima un abbraccio

    "Mi piace"

  4. Non conoscevo questa poesia: un piccolo capolavoro che mi ha donato tanta emozione e benessere dello spirito. Grazie per avermela fatta conoscere; scusami ma la “rubo” per il mio blog, mi piace troppo (contiene un po’ la mia filosofia di vita)!!!
    Un caro augurio di buona settimana, Annita

    "Mi piace"

  5. Ma un pc..apprezza…questa poesia? In “proposito” ti ho scritto questo:
    “Grazie Fausta…anche da parte sua-supponendo che se ne renda conto…dicono che un giorno le macchine avranno una ingelligenza. Forse-non sappiamo l’intelligenza cose’- ma non credo che si arrivera’ a dotarle di un cuore-inteso anche come coscienza-: noi come macchine …umane abbiamo lo “svantaggio” di dire “mi si e’ rotta una gamba”, mentre il pc non piange dicendo “non ci vedo piu’..no, la mia scheda video!”. Uno..”svantaggio”, il nostro, che ci rende infinitamente piu’ grandi. “Sapere di essere guasti”-malati od infortunati-..credo che un pc o cervello elettronico non avra’ mai questo. Tranquilli dunque? MMMhhh ni’, un domani si costruiranno androidi che, mandati a combattere….non avranno limiti a far del male, non avendo “coscienza”. Ma e’ un futuro lontano….speriamo il piu’ lontano possibile”. Ciao Fausta.

    Marghian

    "Mi piace"

  6. Una volta ero triste perche’ non avevo una ragazza…ne parlai con mio fratello. Lui mi disse “devi essere felice..cosi’, di essere vivo”. “Ma tu ce l’hai la ragazza” gli dissi”..come a dire “eh si’..facile per te dire “basta essere vivi”.
    Lui mi disse: “ma il principio…e’ questo”. E’ vero, essere felici…cosi’, di essere vivi. Facile? Questo e’ un’altro discorso- avevo 22 anni, allora-. Ciao Fausta.

    Marghian

    "Mi piace"

  7. Ciao Fausta. Ho letto il tuo commento sul post.
    E’ una belissima voce (sarda, anche se per me la musica la voce e la bellezza non hanno nazionalismi…quelli li lascio a Bossi.. 🙂 che infatti bello non e’). Ciao Fausta…buon week end.
    Marghian

    "Mi piace"

  8. ciao saggia Amica mia, quando sono un po’ giù passo da te e so che in qualche angolo del tuo blog troverò l’accordo capace di mettermi in sintonia con tutto! Ti abbraccio con affetto

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...