Il 24 giugno a Firenze si festeggia il Santo Patrono, San Giovanni Battista.
Inizialmente il Patrono della città era il dio Marte. C’era una sua statua all’inizio del ponte vecchio che fu distrutta dalla piena dell’Arno del 1933.
Dopo la conversione della città al cristianesimo – nel periodo della dominazione longobarda – San Giovanni, patrono dei longobardi, fu nominato anche patrono della città di Firenze.
In questo periodo (IV-VIII secolo) fu costruito il Battistero, sulle rovine del vecchio tempio di Marte, che Dante chiama il “bel San Giovanni”.
Le celebrazioni della festa il 24 giugno iniziarono però solo nel XIII secolo
Proprio per via di questi festeggiamenti il Battistero e la piazza del Duomo divennero il centro della vita politica e religiosa della città.
La storia racconta dell’usanza da parte dei nobili fiorentini di donare dei grossi ceri da bruciare davanti al Battistero, e la festa si concludeva proprio con un enorme cero che veniva trasportato con un grosso carro, il Carro di San Giovanni, da Piazza Signoria fino al Battistero.
Da lì nacque la festa dello Scoppio del Carro, che venne poi dedicata alle festività pasquali.
La festa attuale porta con sé numerosi eventi, dagli sbandieratori, alla gara dei canottieri in Arno – il Palio dei Navicelli,
dal corteo storico alla grande Maratona notturna che si svolge il sabato e si conclude davanti al Duomo.
Ma due sono gli eventi che caratterizzano questa festa, ai quali i fiorentini non potrebbero rinunciare: il calcio in costume, che quest’anno vede in campo nella bella Piazza Santa Croce gli Azzurri (di Santa Croce) contro i bianchi (di S. Spirito)
e – a chiusura dei festeggiamenti – i Fochi.
Quest’anno si aggiungerà anche la riapertura della Torre di Arnolfo che regalerà ai coraggiosi che saliranno fino ai 95 metri d’altezza, una vista mozzafiato della città.
I fuochi d’artificio – i Fochi – salutano il patrono con i loro spettacolari colori e disegni.
Alle 22.30 (concessione data quest’anno per permettere ai tifosi di guardare la partita dell’Italia….altrimenti rigorosamente alle 22) si spengono le luci della città e un botto segna l’inizio dello spettacolo. Ed è uno spettacolo anche la vista dei ponti, delle spallette del fiume, della pescaia, delle barchine in Arno, delle persone in piedi, fitte e stipate, purché si stia il più possibile sotto al piazzale Michelangelo da cui vengono lanciati i fochi, tutte a naso in su in un silenzio che viene via via rotto dagli “ohhhh” che accolgono quelli più belli e dagli applausi a scena aperta…..
I tre botti finali e un lunghissimo applauso concludono lo spettacolo e un fiume di persone torna via in un caos di macchine e clacson….ma anche questo fa parte della festa!!!
splendido post, come al solito, dettagliato ed esaustivo, brava 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Buon San Giovanni, che spero sia ricco di “fochi” e di allegria anche quest’anno! Che bello il quadro raffigurante il santo, ha un’aria misteriosa.
Un bacio e un pensiero per te:
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Harielle….volevo mettere l’autore ma poi me ne sono dimenticata….
Quel san Giovanni è del grandissimo Leonado Da Vinci!
"Mi piace""Mi piace"
è inconfondibile il quadro di leonardo il volto assomiglia alla famosa Gioconda Sai Fausta festeggiano S: Giovanni anche a Genova ieri sera in piazza Matteotti hanno acceso il falò la gente mette ad ardere i loro biglietti con scritti i desideri e oggi oltre alla funzione religiosa nella grande cattedrale di S. Lorenzo tante rappresentazioni si svolgeranno nei tanti quartieri della città.Stasera i fuochi che io, guarderò dalla mia terrazza, si vedono benissimo Sul mare sono meravigliosi. Ciao dolce buona domenica
"Mi piace""Mi piace"
beata te Gabri! Io invece non potrò andare a vedere i fochi e da casa si sentono solo i botti!!!!
Il mio spirito bambino rimane ancora incantato dai fuochi!!!!
"Mi piace""Mi piace"
sottoscrivo quanto detto da gabriarte!
"Mi piace""Mi piace"
Bellissima descrizione di una grande festa di una grande città. Ricordo, quando abitavo a Cesena, una analoga che durava più giorni. Era una festa magica come magica è considerata la notte appena trascorsa.
Un caro saluto
"Mi piace""Mi piace"
invece dalle mie parti per san giovanni si mangiano i tortelli, ma non so che usanza sia “la tortellata di san giovanni”, adesso mi informo!
"Mi piace""Mi piace"
Leonardo da Vinci era un genio, lo sappiamo….ma il suo giovani battista non mi e’ mai piaciuto. Le sue opere vanno viste “fra le righe” ma… San Giovanni Battista era di tutt’altra struttura, e diceva pane al pane..”ipocriti!!!!”
Aveva grinta, come Gesu’ stesso, ecco perche’ mi piace. L’umilta’ tanto predocata dalla Chiesa non e’ quella dei timidoni bigotti che non osano contestare “la dottrina” o che si sottomettono a chiunque. Proprio i santi, mastri di umiitla’ erano e sono degli esempi di carettere forte e di schiettezza. Persino la piccola Bernadette: “eccellenza, la signora..ha detto *preti, e questo io..le dico!”.
La timidezza non e’ umilta’..ma la chiesa ci vuole..cosi’. Cristo ed il Battista si scelsero discepoli dal carattere forte, e l’umilta’ non e’ “chinare il capo” ma…dire con schiettezza cio’ che si vuole dire….e persino ribellarsi, pur nella obbedienza.
Ditemi Santita’..che chiesa e’ mai questa? Cristo accoglieva i poveri, e voi un povero lo lasciate fuori, sull’uscio…laChiesa deve cambiare!”. Sa Francesco, l’umile per eccellenza..alla faccia…. Grande!!!!…
"Mi piace""Mi piace"
hairagione Maghian riguardo alla figura di San Giovanni Battista ma io amo tantissimo questo quadro di Leonardo!
"Mi piace""Mi piace"
Eccomi, ce l’ho fatta ad accendere il blog.
“Non ti stancare troppo…” non dipende da me. Tolti i primi 22 giorni di luglio, il lavoro mi assorbira’ tanto, e ad agosto dovro’ fare gli straordinari, come li fara’ chi andra’ in ferie ad agosto e a luglio lavorera’. Siamo “poco personale” e per straordinari intendo restare al pomeriggio-di rientro- anche quando, di norma, non mi tocca. Accadra’ che faro’ tre rientri anziche’ due, e (sempre ad agosto) non potro’ prendermi neppure un permesso di due ore…come l’anno scorso che litigai con la direttrice che voleva negarmi un giorno -sei ore- nonostante le dissi di avere mal di schiena.
“straordinario”, da noi, e’ fare delle ore in piu’ ripagate in ore libere ma..quando “il servizio lo permette”. Mi va bene essere pagato in ore libere, durante l’annomi sono comode.
Ho quasi 60anni, fausta, e sono incavolato a morte con il governo che ha innalzato l’eta’ della pensione, condannando me ed altri lavoratori e creando disoccupazione, “esodati” e quant’altro. *LI odio!!!!!
Dirai..”non e’ da te!”. HO.. 🙂 chiesto la dispensa a Dio…”signore, li posso odiare a morte?” Non mi ha dato risposta ma.. “chi tace.. 🙂 acconsente, mannaggia a loro mannaggia! 🙂 ciao fausta,e grazie.
Marghian
"Mi piace""Mi piace"
Sai Marghian? L’ho chiesta anche io, anche se non direttamente interessata, ma ci sono tante ragioni per sentirsi profondamente arrabbiati (come sono gentile!!!!) con questo governo!!!!
Ciaoooo!
"Mi piace""Mi piace"
Si e’ sempre.troppo gentili con questo governo, forse nemmeno il diavolo trova le parolacce giuste-non sono abbastanza cattivo-. Ciao Fausta… ah, riguardo all’opera di Leonardo, non e’ l’opera d’arte a non piacermi…. 🙂 se non avesse quel titolo (“il Battista”) non ci arriverei nemmeno in anni di osservazione.
Ma forse e’ bella per quessto, non so…come certa musoca, che non piace nell’immediato ma che poi….la pittura non e’ il mio forte, avevo 4 in disegno, sara’ per questo che non apprezzo “questo battista”? Scherzo.. 🙂 ma il tre in disegno e’ reale. Nessuno me lo tocchi. Ciao fausta.
Marghian
"Mi piace""Mi piace"
Una bella festa davvero. Grazie per avermene reso partecipe.
Un sorriso per una felice giornata.
^___^
"Mi piace""Mi piace"
Ti leggo come leggo un bravo cronista.
Grazie per queste belle descrizioni.
Stefano
"Mi piace""Mi piace"
Molto bello e completo.
Un caro abbraccio 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Fausta. Come va? Noi abbiamo S. Pietro, patrono del mio paese, Terralba. I festeggiamenti sono iniziati ieri sera e termineranno lunedi’.
:)Ciao Fausta, un abbraccio…
Marghian
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Fausta. Si’, i bambini. Sono meravigliosi. Ieri sera, mentre lo spettacolo continuava, mi sono avvicinato a parlare con dei VECCHI che erano seduti su una panchina. “In pensioni sesi?”-sei in pensione?” mi ha detto uno di loro di 90 anni. “Mancai!”-magari- gli ho risposto io-. “No tottus bivinti meda comente a fustei”-non tutti vivono a lungo come lei- ci ho detto io-. E lui a me: “ge ci as’a arribbài , ge ci arribbas tui puru”. Ci arriverai, ci arrivi anche tu”. “Ma finzas a sessanta setti annus es meda” – ma fino a sessantasette anni,al lavoro, e’ molto” ho detto io. E loro “tenis arrescioni, e meda”. “Hai ragione, e’ tanto” Congedatomi da loro dopo qualche altro scambio di paorle, ho pensato….”i vecchi, sono forti”. Ed e’ nato il post. Con Baglioni e questa sua canzone.
Ciao Fausta, e grazie.
Marghian
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Fausta, allora è per questo che c’è il “Campo di Marte”!! Noi abbiamo (a Trieste) San Giusto, a Udine (dove abito), per non farsi mancare nulla ne hanno 2 Ermacora e Fortunato, con i tempi che corrono non si sa mai 😉 Io per carattere non amo le feste in piazza, non amo parteciparvi, forse perchè non ho radici da nessuna parte e credo che l'”amor patrio” si matura vivendo, soffrendo e gioendo sempre nello stesso posto, solo se metti radici riesci a condividere. D’altronde tu sai già che sono un lupo solitario però tanto bisognoso di carezze.
Scusa il commento che è uscito un pò dal binario ma tant’è 😉 Le feste me le verrò a vedere qui, nelle tue foto e nei video, ciao e buona domenica 🙂
"Mi piace""Mi piace"
tutte belle le feste patronali odorano di cose vere dei profumi di un tempo a piacciono qui il 5 agosto festeggiamo Sant’ Emidio protettore dal terromoto ioci tengo molto penso che ha firenze la festa patronale in quella stupenda cornice sia magnifica .Scusa una curiosità non c’entra nulla con le feste. Renzi come si stà comportando davvero? Grazie Fausta un abbraccio ciao
"Mi piace""Mi piace"
Renzi? Non lo sopporto e con me una grossa fetta di fiorentini, quelli che amano Firenze davvero, non come lui che vuole solo farsi grande e dare la scalata ai massimi poteri…..Per ora ha messo in mezzo un sacco di lavori inutili e non ne ha finito uno…..di chiacchiere però ne ha fatte tante….
"Mi piace""Mi piace"